Winchester Ball Powder W450
Che mi dite di questa polvere? l'avete mai provata e per che climi è indicata? Ho visto che si caricano dai 31 ai 34 grammi di piombo utilizzando degli inneschi vivaci, mi sapete dare qualche altra indicazione in merito, anche alla capacità che ha di mantenere le rosate compatte oppure allargarle?
Re: Winchester Ball Powder W450
Ciao Dimirchi, mio padre la usava negli anni '80 e mi ricordo che diceva che dava il meglio di se con climi autunnali secchi, con vento di foen, il suo innesco preferito era il W209 con un impulso medio (non forte come un 688-616-cx 2000 )ma con un'ottima capacità di accenzione, perchè risulta un po dura all'accenzione.
Ho letto che ne esistono 2 tipi W450 Olin, made in U.S.A. e La BP-450 della B&P.
ciao
Re: Winchester Ball Powder W450
quella che ho io se non ricordo male è prodotta in Belgio e importata dalla B&P, se mi ricordo gli faccio due foto e le posto
Re: Winchester Ball Powder W450
Ciao Dmirchi,
La BP-450 era una polvere europea e prodotta dalla PB Clermont in belgio, è
commercializzata in italia anche dalla Winchester italiana, infatti sulla latta di quella che usava mio padre c'era il logo del "cavaliere" della Winchester e la latta era colore argento con quest'adesivo (peccato per la lattina, è stata buttata "vuota" una 10ina di anni fa) successivamente è stata commercializzata dalla B&P.
Di quella commercializzata dalla winchester ne ho sparata parecchia, soprattutto in cal. 28....che era la preferita di mio padre.
Ora mi sembra che si chiami 450/700, ma è la stessa polvere.
Era molto usata nei dosatori volumetrici, dove si riuscivano a fare cariche in serie velocissime data la sua ottima dosabilità.
Ottima ache per arma corta e per il flobert 8mm.
Ciao
Allegati: 2
Re: Winchester Ball Powder W450
Ecco la foto della lattina si riesce a capire l'età più o meno?
Re: Winchester Ball Powder W450
Spero di non sbagliarmi, ma penso che come età sia non prima degli anni '90, quindi è piu recente.
Ciao.
Re: Winchester Ball Powder W450
Quindi Vinfox potrebbe essere quella che caricavate con tuo padre? se si qualche dose per il 12?
Come sempre Grazie
Re: Winchester Ball Powder W450
ciao Dmirchi, le BP winchester 450 sono state sempre piu vivacizzate nel corso degli anni, quella che caricava mio padre era della fine degli inizi anni '80, e la dose di mio padre era 1,75 X33g. feltro e cartoncino di chiusura, ovviamente orlo tondo.
Comunque per evitare inconvenienti, potresti iniziare con 1,60 X 32 borra in plastica, e chiusura stellare e vedere i comportamenti, inizia prima con il dfs 615 (anche se ci vorrebbe il suo innesco W 209), per poi passare al 616, gradualmente puoi arrivare a 1,65x33.........io qui mi fermerei, anche se qualcuno, verificata la vivacità piu o meno marcata di questo propellente, si è spinto anche a caricare 1,70X33 borra in plastica e chiusura stellare con DFS 616.
Mi dispiace non poter essere piu preciso, ma la diversità dei vari lotti nel corso degli anni, mi porta a raccomandare cautela, perchè con questa polvere, usando inneschi energici come il dfs 616 e il cx 2000 si puo raggiungere con molta facilità "l'allegria", arrivando a superare gli 800 bar.
ciao
Re: Winchester Ball Powder W450
buon banco di prova :cry: Grazie Vin
Re: Winchester Ball Powder W450
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
buon banco di prova :cry: Grazie Vin
Certo che il banco di prova sarebbe "il paradiso, ma non disperare Dmirchi, fai una cosa potresti partire con una dose minima e poco intasamento, di 1,60 x 31 con dfs 616.....................si puo fare, e poi secondo il comportamento della cartuccia, assestarla.
ciao