fiuto e vaccino antirabbia
da due settima ne nella mia zona si è dovuto vaccinare i cani con rabisin antirabbico.
dopo alcune uscite ho notato alcune incertezze nel reperimento del selvatico sopratutto da parte del cane più bravo.
E' solo una mia impressione ,oppure il fatto che in primavera l'usta viene percepita diversamente?
pensate che il vaccino possa influire negativamente?
Re: fiuto e vaccino antirabbia
ieri l'ho fatto anche io alla mia...vedremo......
Re: fiuto e vaccino antirabbia
Ci sono alcuni farmaci che possono avere come effetto collaterale l' anosmìa, (quindi deficienza di olfatto) temporanea, bisognerebbe leggere il foglietto del farmaco per sapere se quello in questione la causa...
Re: fiuto e vaccino antirabbia
ma perchè nella sezione selvaggina migratoria?credo che sia meglio spostarlo in cinofilia
Re: fiuto e vaccino antirabbia
hai ragione meglio in cinofilia
è che cercavo un nesso diretto con l'emanazione della selvaggina
Re: fiuto e vaccino antirabbia
io non saprei, una volta i "vecchi" mi dicevano che il vaccino per la gastroenterite (mi sembra fosse per questa malattia, comunque era uno dei vaccini che si fanno nei cuccioli intorno i tre mesi di età) nei cuccioli portava alla perdita di parte della potenza olfattiva, ma io sinceramente non li ho mai presi molto sul serio. Prova a riportare le controindicazioni del vaccino che magari i laureandi ci danno un chiarimento.
Re: fiuto e vaccino antirabbia
come ha detto kyran al massimo può causare una diminuzione temporanea,anche se nn riesco a capirne il nesso,cmq se ci metti le controindicazioni ti aiutiamo!toglimi una curiosità....per fargli il vaccino al cane è stato fatto un tranquillante?
Re: fiuto e vaccino antirabbia
no non è stato somministrato alcun tranquillante