Riferimento: caccia alle tortore
si hunter ottima uscita per quanto riguarda la bella camminata fatta insieme e per gli uccelli visti!
da rifare:)
Riferimento: caccia alle tortore
poca roba anche nel lazio in 7 su un vasto campo, fatte 3 o 4.
stati 12 ore sotto il sole in piedi e nn è sdervito a nulla. il posto nn era un gran che....speriamo solo in qualche cornacchia o gazza per il 7.
a presto.
Riferimento: caccia alle tortore
A quanto pare non sono stato il solo! Sabato pomeriggio avevo trovato un bel posto dove avevo contato su due querce almeno 50 tortore, domenica alle 12.00 già c'era gente per i posti, così sono andato da un'altra parte, fino alle 8.30 si sentiva sparare in giro ma da me nulla, poi ne ho fatte tre per ben sperare, ma alla fine alle 10 non si era più visto nulla e neanche in giro si erano fermati tutti, per completare la giornata avevo lasciato la macchina sul terreno che coltivava un mio conoscente in affitto e a quanto pare al propietario dopo una bella litigata con un altro cacciatore per lo stesso motivo ha deciso che chiamava i carabinieri, così chi coltivava il terreno mi ha chiesto di spostare la vettura fuori dalla vista del proprietario che così non gli rompeva più i maroni, allora già innervosito dalla litigata a cui avevo assistito prima con l'altro cacciatore che se ne era andato incazzato nero, ho lasciato il posto che ne pomeriggio prometteva bene me ne sono tornato a casa. Nel frattempo avevo sentito un amico che era riuscito a prendere posto dove avevo visto le tortore e mi diceva che ne aveva riportate 6 e che insieme ad altri 3 ne avevano in totale 22, non so se il pomeriggio hanno incrementato, fatto sta che mi hanno detto invece che la mattina presto lungo un canale li vicino altri avevano sparato ai germani (ovviamente di frodo) spaventando le tortore che erano rimesse li vicino. Nel pomeriggio mi sono spostato sulle colline di Gavignano dove c'era uno zio, mi ha detto che la mattina avvano fatto una guerra li (lui ne aveva raccolte 10), il posto era formato dai residui della mietitura di orzo o grano, non ho ben capito cos'era, su una collinetta alle spalle c'era tutta la "macchia" (in dialetto noi chiamiamo macchia i boschi) che saliva altri 200 metri circa per diversi chilometri, la macchia era intervallata da tratti dove la forestale autorizza al taglio delle piante per mantenere pulita e in salute la montagna, io li sono arrivato alle 14.45 non si sentiva sparare, però li intorno sulla macchia circolavano parecchhi colombacci, più tardi si è vista anche qualche tortora, ma non quello che mi aspettavo dopo una mattinata infuocata, pensavo che con la gente che era andata via e la calma che era tornata ne arrivassero numerose, invece ne ho viste una ventina tutte veloci come fulmini e molto schive, per lo più viaggiavano sul bosco e nel campo non cercavano da mangiare. Tutto sommato la giornata è trascorsa bene (apparte la mattina) ed anche se alla fine della giornata il carniere non aveva avuto migliorie il passare la seconda metà di giornata in quel posto prima con mio zio e poi con un piccolo cugino di 8 anni che nel frattempo ci aveva raggiunto (l'ho ovviamente convenientemente iniziato alla passione per la caccia), devo dire che mi è proprio piacuto, in fin dei conti qualche animaletto l'ho visto, e se hanno avuto la scaltrezza di rimanere incolumi in questa giornata gliene si deve dar atto e non rammaricarsi.