Visualizzazione Stampabile
-
Piombo misto
Un paio di domande agli amanti della ricarica.
Si possono fare cartucce con misure di piombo differenti?
E se si , quanti tipii di piombo possono trovarsi contemporaneamente dentro una cartuccia?
Quali sono i limiti e i comportamenti balistici?
Ne esistono in commercio?
:?:?:?:?
-
Re: Piombo misto
si si possono fare , ma balisticamente parlando non servono a nulla normalmente hanno 2 punti di differenza esempio 8-10 e così via , ma sono cartucce che il più delle volte sono sbilanciate e poco incisive sull'animale
-
Re: Piombo misto
Piombo grosso sotto e piombo fino sopra per ottenere una maggior dispersione. Al contrario, piombo fino sotto e grosso sopra per accentrare maggiormente la rosata.
Non credo sia un espediente, come si dice dalle mie parti, tutto del diavolo....
-
Re: Piombo misto
A me questi assetti hanno sempre soddisfatto,ovviamente se abbinati a tutta una serie di caratteristiche della cartuccia,prendiamo in esame una remington duplex (parlo delle vecchie) aveva 2 numerazioni 4 e 6 con pallini ramati plastic buffer e una borra contenitore molto buona,per esperienza personale posso dirvi che poche cartucce tirano lontano come quelle lì...salutii
-
Re: Piombo misto
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
A me questi assetti hanno sempre soddisfatto,ovviamente se abbinati a tutta una serie di caratteristiche della cartuccia,prendiamo in esame una remington duplex (parlo delle vecchie) aveva 2 numerazioni 4 e 6 con pallini ramati plastic buffer e una borra contenitore molto buona,per esperienza personale posso dirvi che poche cartucce tirano lontano come quelle lì...salutii
il buon 5 della wincester e ai parità di prestazioni
-
Re: Piombo misto
Quale Winchester?Hai mai provato la duplex ?Di winchester ho sparato solo le super speed 36 gr ,XX ,super speed da 56 gr,super green 36 gr ,green ,ranger,sovergin(penso si scriva così) ecc
-
Re: Piombo misto
Ciao,
Il caricamento delle cartucce con piombi di diversi diametri può rappresentare due fini completamente diversi. Si può favorire l'espansione della rosata mettendo piombo grosso alla base della borra e piombo più fino verso la chiusura con circa due/tre numerazioni di differenza per avere differenze apprezzabili. In questo modo, il piombo grosso in seguito allo sparo tenderà ad avere una velocità residua superiore a quella dei pallini più leggeri, che saranno sopravanzati da quelli grossi, in questo modo la turbolenza creata dal "sorpasso" darà luogo ad una rosata più ampia. Invertendo il concetto, otteniamo l'effetto opposto: il piombo grosso verso la chiusura e quello più piccolo alla base. Facendo così, i pallini più pesanti avranno il compito di creare dietro di loro uno spostamento d'aria, una "scia" che viene sfruttata dai pallini piccoli per avere un minore attrito con l'aria che gioverà alla ritenzione velocitaria. Al bersaglio, inoltre, avremo un duplice effetto: il piombo più grosso conserverà meglio la sua energia e di conseguenza penetrerà più in profondità, mentre il piombo fino avrà il compito di "guarnire" la rosata con un maggiore numero di impatti. Io ho provato le B&P Dual Power con polvere MB, ma non posso dimenticare quelle vecchie caricate con F2, ottime!
-
Re: Piombo misto
Io questo inverno ne ho acquistato un pacco della B&P per le anatre con pb 5-3.
A me sono sembrate buone cartucce.