Iddee per gli ambientalisti
Cari amici ambientalisti,
la notizia dell'ennesimo disastro ambientale (leggasi fiume Lambro) a causa dell'uomo mii irrita e mi indigna non poco e mi fa chiedere : dove eravate?
Possibile che quando si parla di caccia e cacciatori siete tutti li a rompere i co...sidetti come se l'unico peccato di questa terra fosse quello di andare a caccia.
Mi viene il dubbio che forse non sapete quante altre cose , ben più gravi, minacciano la natura e l'ecosistema. Ed ecco allora un piccolo contributo di idee, che prego gli amici e le amiche del forum di volere ampliare, affinchè contribuiate fattivamente alla salvaguardia del territorio , della fauna e della flora.
-:giornale1: Fermare la cementificazione selvaggia che sottrae migliaia di ettari alla natura;
- :giornale1:far dotare tutti i comuni di impianti per il trattamento delle acque nere (in Sicilia moltissimi comuni scaricano le proprie fogne nei fiumi e nessuno dice niente)
- :giornale1:lottare per la realizzazione di autovetture con alimntazione ad idrogeno (le emissioni dei gas combusti delle autovetture ha un impatto devasstante sulla natura;-
- :giornale1: Vietare luso di prodotti chinmici quali i fertilizzanti in agricoltura (causa di morte ed infertilità in molte specie di uccelli e di fauna stanziale, nonche di inquinamento delle falde acquifere)
Quando poi sarete riusciti ad ottenere i risultati sperati ed esservi così conquistati sul campo e con i fatti (non con le chiacchere) il titolo di difensori della natura, allora dopo potrete cominciare a discutere con il mondo venatorio.
Saluti
Ludwig
Re: Iddee per gli ambientalisti
ciai Lud ,guarda bisognerebbe solo far vedere ai nostri amici del forum la fine che hanno fatto fare alle palme dell'autostrade in sicilia,i signori verdi o ambientalisti o come si fanno chiamare hanno fatto muorire centinaia di palme dalla malattia del punteruolo,sono abbandonate morte in quei filari di terra e nessuno fa niente,questa è una vergogna ,noi la natura l'amiamo loro amano i soldi che la natura gli offre,xchè non fanno notare questo i signori
Re: Iddee per gli ambientalisti
Wainer, per le palme la storia è un po' più complessa, innanzitutto non è una malattia ma un insetto che si nutre e nidifica all'interno delle palme, e quando nascono le larve di questi insetti invadono tutta la palma portandola pian piano alla morte, si dice che esistano dei trattamenti specifici contro questo insetto, ma durano due tre mesi poi perdono di efficacia, per cui bisognerebbe trattare le palme a vita, tutto questo perchè il punteruolo rosso, cossi viene chiamato, non è un insetto autoctono, ma è stato importato dentro le palme che importavano dal medio oriente (mi pare) qui da noi non hanno predatori ed hanno di contro trovato un clima favorevolissimo, per cui si sono riprodotti in modo molto veloce, portando alla morte moltissime palme anche qui da noi a Latina sia in città ma anche e soprattutto quelle all'interno del parco nazionale del Circeo, di cui erano praticamente un segno di riferimento (per chi è appassionato del cinema le palme del Circeo sono quelle riprese nel celebre film Ben Hur nelle scene con le dune di sabbia che nel film rappresentavano il deserto in realtà nascondevano il mare alle spalle), ora invece rimangono solo tronchi spogli.
Chissà se riusciranno a trovare un rimedio utile per eliminare definitivamente questo insetto.
Re: Iddee per gli ambientalisti
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Wainer, per le palme la storia è un po' più complessa, innanzitutto non è una malattia ma un insetto che si nutre e nidifica all'interno delle palme, e quando nascono le larve di questi insetti invadono tutta la palma portandola pian piano alla morte, si dice che esistano dei trattamenti specifici contro questo insetto, ma durano due tre mesi poi perdono di efficacia, per cui bisognerebbe trattare le palme a vita, tutto questo perchè il punteruolo rosso, cossi viene chiamato, non è un insetto autoctono, ma è stato importato dentro le palme che importavano dal medio oriente (mi pare) qui da noi non hanno predatori ed hanno di contro trovato un clima favorevolissimo, per cui si sono riprodotti in modo molto veloce, portando alla morte moltissime palme anche qui da noi a Latina sia in città ma anche e soprattutto quelle all'interno del parco nazionale del Circeo, di cui erano praticamente un segno di riferimento (per chi è appassionato del cinema le palme del Circeo sono quelle riprese nel celebre film Ben Hur nelle scene con le dune di sabbia che nel film rappresentavano il deserto in realtà nascondevano il mare alle spalle), ora invece rimangono solo tronchi spogli.
Chissà se riusciranno a trovare un rimedio utile per eliminare definitivamente questo insetto.
hai perfettamente ragione,ma scusa io il trattamento a quelle mie l'ho fatto quelle aree sono abbandonate a se stesse, vedi che vedere piante in quelle condizioni mi viena rabbia, e vedi che forse il rimedio c'è non al 100 x cento
Re: Iddee per gli ambientalisti
Io Wainer voglio credere solo che le amministrazioni di competenza di quelle zone si siano fatte tutte le considerazioni del caso e magari abbiano pensato che i soldi che avrebbero investito in questa campagna di prevenzione li spendano meglio per chi ne ha più bisogno, forse e probabilmente sarà un'idea utopistica ma mi piacerebbe fosse così.
Re: Iddee per gli ambientalisti
Hai perfettamente ragione Lud, ma sai come hai detto tu, il motivo per cui gli ambientalisti e gli animalisti si preoccupano della natura, è solo perchè gli torna comodo a loro.. non per altro.. e quindi cosa vuoi aspettarti da gente così!!??