fondo di proprietà altrui
vorrei qualche consiglio per un mio amico, gli è capitato di andare a caccia in montagna e dopo due ore di attesa che facesse giorno per iniziare la giornata di caccia , gli arriva fresco fresco il proprietario ( a sua detta) del fondo con tanto di fucile da caccia ed ha invitato il mio amico ad andarsene rivendicando il fatto che il terreno fosse di sua proprietà. lui come persona civile si è allontanata , anche se aveva una gran rabbia. come ci si comporta in questi casi? e se il proprietario ci si presenta con una zappetta al solo fine di allontanarci perchè lui deve lavorare il fondo? e se non è il proprietario? anoi chi ce lo dice che quel fondo sia il suo? scusate per lo sfogo ma ste cose mi fanno veramente arrabbiare , paghiamo fior di quatrini per una licenza che tra parchi , zps , zac, fondi privati, non siamo tutelati per niente :mad:
Riferimento: fondo di proprietà altrui
Mi sembra che quel tipo fosso solo un gradasso maleducato. Il fondo per non essere accessibile deve avere una recincione con delle caratteristiche particolari.
A meno che vi fossero nel fondo delle colture che non potessero essere calpestate. Forse fieno alto.
Riferimento: fondo di proprietà altrui
infatti anchio sapevo cosi.
Allegati: 2
Riferimento: fondo di proprietà altrui
Mi ripropongo di studiare meglio il problema in oggetto, intanto vi allego un Pdf
Riferimento: fondo di proprietà altrui
Il fondo per essere interdetto alla caccia deve avere una recinzione alta m. 1,80 con determinate caratteristiche oppure essere circondato da in fossato largo 3 metri e profondo 1,50. Il proprietario deve fare apposita domanda ed apporre il cartello FONDO CHIUSO. Anche il proprietario non può cacciare. Ci sono poi deroghe per la cattura di sevaggina che arrechi danno alle colture. Non si può cacciare, a parte le distanze, nelle aie e nei cortili, è poi proibito sparare agli animali domestici. Per questo reato vi è pure un risvolto penale. Ragazzi controllate se è vero e se c'è qualche modifica.
Riferimento: fondo di proprietà altrui
mi sembra che l'altezza della recinzione deve essere superiore a 120 centimetri ovvero 1 metro e 20 centrimetri
Riferimento: fondo di proprietà altrui
:(Si l'ho letto in quel Pdf ma qui ci vorrebbe un libro nuovo ed aggiornato per la licenza di caccia. Wicky mi sembra che lo abbia e potrebbe dare un'occhiata al capitolo dedicato. Meglio togliersi tutti i dubbi anche a causa dei continui cambiamenti dei regolamenti che poi possono anche variare da regione a regione. Per non parlare poi del regolamento del nostro C.A. Alla fine sembra che tutto sia vietato salvo deroga.:(:02::help::graduate::rulezb:
Riferimento: fondo di proprietà altrui
domani mattina vado a prenderlo... non ho avuto tempo... mi dice mio zio che è vietato cacciare in spazi con alberi da frutta con frutto pendente...ulivi... viti... ecc..