Abilitazione caccia agli ungulati-Selecontrollore
Qualcuno mi saprebbe spieagare la differenza tra l'abilitazione alla caccia agli ungulati e la qualifica di Selecontrollore?
Questo perchè ho chiesto info alla mia provincia e come al solito sono stati vaghi e alla fine hanno fato solo confusione.
Infine, come si fa ad entrare a far parte "dell'elite" a cui assegnano qualche capo?
Grazie e saluti
Re: Abilitazione caccia agli ungulati-Selecontrollore
Non lo so che differenza ci sia Ceru, ma a lume di logica, poichè la caccia di selezione si pratica unicamente agli ungulati, dovrebbe trattarsi della medesima cosa. Da noi ad esempio non esiste un'apposita abilitazione, nel senso che chiunque supera l'esame per l'abilitazione alla caccia è automaticamente un selecontrollore. Sempre da noi l'assegnazione dei capi avviene per turno rotatorio e varia da riserva a riserva in base ai piani di abbattimento. Dalle tue parti non saprei
Re: Abilitazione caccia agli ungulati-Selecontrollore
Be' detta cosi' nn saprei dirti,cmq ti posso dire per esempio che io ho il tesserino da selecontrollore e l'abilitazione per la girata,che sono 2 cose diverse.
Re: Abilitazione caccia agli ungulati-Selecontrollore
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
Be' detta cosi' nn saprei dirti,cmq ti posso dire per esempio che io ho il tesserino da selecontrollore e l'abilitazione per la girata,che sono 2 cose diverse.
onesimo puoi spiegarti meglio per favore? :?
Re: Abilitazione caccia agli ungulati-Selecontrollore
Da noi (Belluno) c'è questa differenza: abilitazione alla caccia degli ungulati tu puoi andare a caccia del maschio di tutti gli ungulati (discorso non valido per il cinghiale) mentre il selecontrollore può abbattere tutte le classi e tutti i sessi di ungulati (sempre cinghiale a parte).
Considerazione mia personale, è una sciocchezza la gestione venatoria fatta in questa maniera, ma purtroppo ci sono delle regole e vanno rispettate anche se sono poco comprensibili