Visualizzazione Stampabile
-
Calzature & Caccia
I nostri piedini (per qualcuno fette o pinne :30:) svolgono il lavoro più duro , sopportando il nostro peso e adattandosi al meglio ai percorsi che scegliamo.
Ma in quali "condizion"i li facciamo camminare? Qual'è la calzatura ottimale per avere più confort?:J:?:?
-
Re: Calzature & Caccia
Innanzitutto vorrei domandarti a quale categoria da te citata appartengono i miei piedi visto che, anche se sono una donna, ho il 43!!! :D
A parte gli scherzi, dici bene che i piedi sono una delle parti più caricate di fatica del nostro corpo.. e io ne so qualcosa, siccome ho dei problemi seri a trovare delle scarpe che mi siano comode e che quindi mi permettano di camminare senza avere continuamente dolore...
In genere utilizzo delle scarpe da tennis, morbide ma resistenti...
Se proprio devo a volte utilizzo degli scarponcini ma anche se sono dei migliori a fine giornata piango dal male...:cry:
Mi rifiuto categoricamente di mettere gli stivali, non riesco a camminare e i miei piedi già dopo poco chiedono aiuto!!:mad:
Se vado dove c'è bagnato preferisco delle ghette sopra gli scarponcini..
Però se capita di andare nelle risaie a beccaccini non posso fare a meno di usare degli stivali a meno che non voglia tornare a casa fradicia fino nelle mutande... quindi uso stivali alti e stretti, che aderiscano bene alla gamba, magari anche quelli con le fibbie sui lati....
E sotto a tutto questo evviva ad un bel paio di calzamaglia felpata più calzettoni.. per tenere i piedi al calduccio!!!! :bene
-
Re: Calzature & Caccia
io fino a quest'anno mettevo scarpe da trekking finchè potevo e quando era estremamente bagnato gli stivali di gomma,quest'anno ho comprato delle scarpe da trekking alte fino a sopra il polpaccio della aku che anche guadando un ruscello il piede rimane asciutto......
-
Re: Calzature & Caccia
io trovo comode sia le calzature nevada della crisp sia gli stivali in neoprene della aigl
se volete un consiglio gli stivali meglio con cernierone laterale altrimentii dopo ore che cammini con gli stivali per levarli ci vogliono 2 persone!!
Purtroppo il materiale comodo da calzatura costa molto.
Ho provato degli stivali economici da 30 euro in neoprene ma erano pesanti e molto fastidiosi per il piede.
-
Re: Calzature & Caccia
Sono d'accordissimo con Giatrus per quanto riguarda gli stivali, poco si pagano e poco valgono, e poi tutto il risparmio economico lo rimpiangiamo alla stragrande la sera quando li togliamo dai piedi, per gli scarponi non avendoli ma indossati penso che valga la stessa regola
-
Re: Calzature & Caccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Sono d'accordissimo con Giatrus per quanto riguarda gli stivali, poco si pagano e poco valgono, e poi tutto il risparmio economico lo rimpiangiamo alla stragrande la sera quando li togliamo dai piedi, per gli scarponi non avendoli ma indossati penso che valga la stessa regola
i miei scarponi li ho pagati sopra i 200 euro ma sono favolosi!
-
Re: Calzature & Caccia
visto che per piedi ho pinne (46/5-47) uso scarponcini tutto l'anno sia in goteres che normali,quando si va ad anetre possibilmente stivali a coscia(pantani)
-
Re: Calzature & Caccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Innanzitutto vorrei domandarti a quale categoria da te citata appartengono i miei piedi visto che, anche se sono una donna, ho il 43!!! :D
A parte gli scherzi, dici bene che i piedi sono una delle parti più caricate di fatica del nostro corpo.. e io ne so qualcosa, siccome ho dei problemi seri a trovare delle scarpe che mi siano comode e che quindi mi permettano di camminare senza avere continuamente dolore...
In genere utilizzo delle scarpe da tennis, morbide ma resistenti...
Se proprio devo a volte utilizzo degli scarponcini ma anche se sono dei migliori a fine giornata piango dal male...:cry:
Mi rifiuto categoricamente di mettere gli stivali, non riesco a camminare e i miei piedi già dopo poco chiedono aiuto!!:mad:
Se vado dove c'è bagnato preferisco delle ghette sopra gli scarponcini..
Però se capita di andare nelle risaie a beccaccini non posso fare a meno di usare degli stivali a meno che non voglia tornare a casa fradicia fino nelle mutande... quindi uso stivali alti e stretti, che aderiscano bene alla gamba, magari anche quelli con le fibbie sui lati....
E sotto a tutto questo evviva ad un bel paio di calzamaglia felpata più calzettoni.. per tenere i piedi al calduccio!!!! :bene
non so se hai mai provato un plantare,te lo consiglio per qualsiasi scarpa o stivale che tu usi
-
Re: Calzature & Caccia
Per caccia uso questo tipo di Stivaletto Savana Evolution Gronell , costano un po’; sono leggeri e comodi tengono i piedi caldi, in alternativa uso anfibi con calzini di lana lunghi .
-
Re: Calzature & Caccia
mia personale opinione: gli stivali posson esser meglio o peggio fatti....ma rimangon stivali....e lo stivale è scomodo a priori.
ho provato stivali da 15/30 euro, beretta da 100, aigle da 70....ebbene... alla lunga son scomodi (e sopratutto "freddi" d 'inverno) tutti.
Certo i beretta o gli aigle sono di una gomma piu morbida,"comfortevole" e meno soggetta a rotture o/e screpolature.....ma costano quanto 6/7 paia di stivali della Trento....e alla fine secondo me il gioco NON vale la candela...tanto so che quando metto gli stivali scomodo devo stare, punto e basta.
Piuttosto quest anno ho provato una calzatura con suola e scarpa in gomma ma alta fin sotto il ginocchio con della cordura imbottita (tipo moon boot)...bhè sono notevolmente piu comodi degli stivali classici e si allacciano come normali scarponi visto che hanno i lacci...il prezzo poi è conveniente.