Visualizzazione Stampabile
-
Beccacce e pioggia
Secondo la vostra esperienza, c'è una rimessa preferenziale per le Beccacce in caso di molta pioggia? mi spiego meglio se ho due versanti di una montagna con dei bei boschi, uno esposto al sole, l'altro invece all'ombra, dove preferireste cercare la regina, o meglio dove lei preferirebbe ritirarsi per trascorrere la giornata, sul versante più illuminato e caldo o su quello più oscuro e freddo oppure ancora sulla linea di mezzo:?
-
Re: Beccacce e pioggia
io la cercherei nel tratto meno scosceso meglio se poco illuminato,a patto che nn ci sia proprio un pantano...in quel caso nel tratto più soleggiato,cmq quando il bosco è molto bagnato le becche si mettono in zone abbastanza pulite in modo che volando nn debbano strofinarsi sui rami bagnati che la appesantirebbe
-
Re: Beccacce e pioggia
io invece ho riscontrato che quando la notte piove molto si rimettono a bordo bosco, a ridosso del vento e nel fitto, al riparo da eventuale pioggia diurna.
Vi siete mai chiesti come mai anche sotto il diluvio restano asciuttissime ?
Mentre nelle zone pulite ci si mettono di passo a novembre o comunque quando è cielo sereno.
Poi quando gela le trovi al sole oltre che al ridosso, quando è secco le trovi nella spalla umida che non guarda il sole e sempre al ridosso del vento.
Ma la cosa più importante è che non sei tu che devi cercarle, ma il cane, quindi sarà lui a girare tutta la montagna e a capire dove stanno.
Questo almeno fanno i gran cani da beccacce.
-
Re: Beccacce e pioggia
Stefano, ho notato che hai sottolineato spesso a ridosso del vento, che cosa intendi con questa frase:?
-
Re: Beccacce e pioggia
le zone che si asciugano prima sono quelle molto colpite dal vento!cmq sono daccordo con stefano che la becca cerca sempre di rimanere asciutta,quando ho detto della zona pulita intendevo che deve avere modo di volare senza bagnarsi,poi per la rimessa è vero che sceglie un posto coperto
-
Re: Beccacce e pioggia
la beccaccia ama il sole ...2+2=4
-
Re: Beccacce e pioggia
Anche secondo me le becche amano il sole e specialmente nelle giornate fredde prediligono cespugli esposti al sole.
Questo almeno per la mia esperienza
-
Re: Beccacce e pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
io invece ho riscontrato che quando la notte piove molto si rimettono a bordo bosco, a ridosso del vento e nel fitto, al riparo da eventuale pioggia diurna.
Vi siete mai chiesti come mai anche sotto il diluvio restano asciuttissime ?
Mentre nelle zone pulite ci si mettono di passo a novembre o comunque quando è cielo sereno.
Poi quando gela le trovi al sole oltre che al ridosso, quando è secco le trovi nella spalla umida che non guarda il sole e sempre al ridosso del vento.
Ma la cosa più importante è che non sei tu che devi cercarle, ma il cane, quindi sarà lui a girare tutta la montagna e a capire dove stanno.
Questo almeno fanno i gran cani da beccacce.
...Concordo con te Stefano....
-
Re: Beccacce e pioggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Stefano, ho notato che hai sottolineato spesso a ridosso del vento, che cosa intendi con questa frase:?
intendo che se come ieri c'è tempo nuvoloso ed un freddo levante che spazza le cime degli alberi le troverai certamente dalla parte opposta, a ponente, come avvenuto appunto ieri, che ne abbiamo trovate 2 e presa 1, eravamo in 4 e l'ha abbattuta un mio amico dopo che la pointer l'aveva fermata 5-6 volte fino a portarla allo scoperto su un taglio, ma sempre su un lato di ponente.
Poi in assenza di vento e con il sole e magari anche freddo intenso le troverai certamente in cerca del sole .. anzi il cane le troverà, dato che quando si ha un gran cane da beccacce l'unica cosa che il cacciatore deve fare, secondo me, è cercare uno stradello dove camminare in attesa del segnale della ferma e poi cercare di servire a meglio il cane e qui, soprattutto se stai da solo, le cose si complicano molto, ma il bello di questa caccia sta tutto qui .. è una sfida ..