Prima rigata, per provare...
Dopo un paio di settimane d'assenza, eccomi di nuovo qui a rompere le scatole!
Allora, da noi sta passando proprio in questi giorni la legge regionale che ci permette di usare la carabina per gli ungulati...dato che mi ha sempre incuriosito questo tipo di arma e che la vorrei provare nonostante abbia recentemente preso uno slug, volevo chiedervi cosa mi conviene provare, sia come calibro che come marca, per non spendere troppo e farmi un'idea dell'arma...e che magari non devo buttare via fra 3 anni..
Grazie..
Re: Prima rigata, per provare...
Che tipo di ungulati intendi cacciare Kyran?
Re: Prima rigata, per provare...
Risposta rapidissima per sottolineare una mia stupida mancanza... :)
Cinghiali, comunque...ma dato che ho un amico in emilia, non mi lamenterei se potessi trovare un'arma per cacciare lì anche qualcosa di diverso come un cervo...
Re: Prima rigata, per provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Risposta rapidissima per sottolineare una mia stupida mancanza... :)
Cinghiali, comunque...ma dato che ho un amico in emilia, non mi lamenterei se potessi trovare un'arma per cacciare lì anche qualcosa di diverso come un cervo...
Beh sono due cacce diverse per le quali sarebbero necessarie due armi diverse. Il cinghiale si caccia in battuta dalle vostre parti e un semiautomatico in quei casi offre i suoi vantaggi. Per la caccia di selezione al cervo, capriolo ecc. la carabina ha il suo fascino.
Poi c'è sempre il discorso delle ottiche che anche qui variano. Per la battuta un dot è l'ideale mentre per l'appostamento ci vuole un'ottica adeguata. Per il capriolo va bene anche un 6 X 42, o almeno io uso quella e mi ci trovo bene.
Non mi va di indicare marche e modelli perchè penalizzerei l'una o l'altra discapito di un'altra ancora e anche perchè mi lscerei influenzare dalle preferenze personali.
Re: Prima rigata, per provare...
il calibro considerato un must per il cinghiale è il 30.06, almeno dalle mie parti e sicuramente il piu diffuso...anche se di gran lunga preferirei il 308 winchester (non da ultimo per la lunghezza del bossolo decisamente piu corto che meglio si addice alle rigate semiauto)
solitamente in battuta si utilizzano carabine semiautomatiche (meglio se dotate di red dot , o punto rosso all italiana, con basso numero di ingrandimenti) e di economiche mi par di ricordare che la wincheottster sxr sta so i 1000 euro...la mia preferita rimane pero la browning bar, una carabina leggendaria disponibile in moltissime versioni dalla sintetica alla wood (la mia preferita).
Re: Prima rigata, per provare...
io pure per il cinghiale ti consiglio un 30 06 semiauto!per la caccia ad altro opterei per una ccarabina bolt-action.per il calibro ogni animale ha il suo...
Re: Prima rigata, per provare...
Il calibro considerato migliore per la caccia al cinghiale è la carabina semiautomatica, è il 30.06 è la più diffusa, in alternativa un altro calibro è ottimo il 9,3x62, ho tutti due i calibri, e vanno benissimo come ottiche red dot basso costo .
Re: Prima rigata, per provare...
ciao Kyran, a questo punto anche io ti dico la mia, per i cinghiali in Sardegna è molto più che sufficiente il 308, mentre per il cervo il calibro più indicato, secondo me, è il 338 lapua magnum, tirando un po di somme con i relativi compromessi del caso, il calibro che farebbe al caso tuo potrebbe essere il 300 WM, da utilizzare con palla da 160 grani per il cinghiale e palla da 200 grani per il probabile cervo, come ottica, tralasciando le marche come diceva Rex, io ti consiglierei un'ottica da battuta 1,5-6 x 42 in modo da essere utilizzata sia in battuta che in selezione, per la carabina una benelli argo oppure una browning bar in semiauto, che non andando troppo per il sottile con l'etica, va bene lo stesso
Re: Prima rigata, per provare...
per curiosità, big, perchè con l'etica?
Re: Prima rigata, per provare...
con l'etica perché è risaputo che l'arma più indicata per antonomasia per la caccia di selezione è la carabina bolt action se non addirittura il kipplauf, e quindi una semiauto è fuori luogo, per prima cosa per il fatto che dà la possibilità di doppiare il colpo molto velocemente, quindi è più propensa per il tiro superficiale, non meditato, lasciando sul campo una quantità di feriti molto maggiore rispetto alle bolt, mentre invece nella caccia di selezione si deve valutare anche che se la possibilità di ferimento dell'animale è alta si deve rinunciare a far fuoco.
però siccome tu avevi detto che il cervo era una probabilità, allora con quello che ti ho proposto potresti andare sul sicuro