Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
La politica mette il naso nella cinofilia e così scoppia il caos...
L'onorevole Francesca Martini, ha firmato un nuovo disgno di legge che mette in pericolo ciò che è il patrimonio genetico della specie canina, e la nostra passione di cacciatori e cinofili!!!
Primo divieto è il taglio della coda per qualsiasi razza canina, a meno che non sia per motivi terapeutici ed effettuata da un veterinario...
A questo la cara onorevole ha aggiunto una serie di norme che a suo dire garantirebbero il benessere degli animali ma che invece porteranno ad una catastrfe..
L'unica cosa che favoriranno queste norme saranno, favorire il sequestro così appoggiando gli animalisti bramosi di mettere le mani su certi soggetti; distruggere l'indole canina perchè gli verrà impedito di svolgere l'attività per la quale è nato; impedire l'attività di allevamento e addestramento rendendolo impossibile e impraticabile...
Ad esempio il ministro Brambilla sostiene che per evitare che ai cani da caccia venga tagliata la coda basta elimiknare la caccia!!!!
Ma vi rendete conto!!!
Ecco alcune delle altre norme aggiu te al ddl:
Gli allevamenti devono essere autorizzati dal sindaco del comune dove sorgerà l'attività, con parere favorevole del veterinario...
Inoltre il richiedente dovrà per avere il benestare fare un corso di formazione professionale dopo un tirocinio pratico di tre mesi in un canile!!!!
Il canile deve avere box di minimo 15 mq per singolo cane di 12 mq sotto i 10 kg, e di recinti da 25 mq per cane!!!!
Poi divieto di impiego dei cani, divieto a partecipare a manifestazioni zootecniche sotto i sei mesi d'età, richiesta dei registri di carico scarico per gli allevamenti..
Vogliamo parlare del trasporto?
Vietato il trasporto di animali nel bagagliaio, se questo non fa parte dell'abitacolo, quindi no a vecchi e nuovi pick up e carrelli...
Divieto dell'uso dei collari elettrici, che giàò avevano smentito le tesi degli animalisti, vengono di nuovo vietati, cos' anche tutti gli altri tipi di addestramento, esportazione di unghie e corde vocali, divieto di ricorrere a percosse e costrizione fisica o psichica..
Cero detto così ti fanno passare per un assassino, ma chi non ha mai sgridato suo figlio o gli abbia dato uno sculaccione?
Bè sui cani è impedito anche questo..
Questo secondo le brave ministre è ciò che significa benessere animale, per me è solo una costrizione che distruggerà ciò che il cane è e ciò per cui è nato...
Il governo non vuole e non fa niente..
E allora cari amici dobbiamo fare qualcosa o finirà tutto davvero male..
Un altra volta grazie ai cari amici ambientalisti e animalisti che stanno cercando in ogni modo di distruggere il nostro bel mondo..
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
secondo me l'unica reazione possibile è quella di scendere in piazza,con noi ci sarebbero allevatori e cinofili in generale perchè per assurdo anche chi fà agility deve portare cani in macchina e sopratuttto tenerli in box
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Ora si vedra' quanto contano le forze venatorie e cinofile ...
La vedo durina ...
Ma non disperiamo , ci deve essere un po' di buon senso in fondo , in fondo .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Giusto, scendiamo in piazza, andiamo a Roma, siamo ancora in tanti nonostante tutto.
FACCIAMOCI SENTIRE!!!!!!!!
Se aspettiamo le associazioni venatorie allora stiamo freschi.
Allora quando si parte?
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Fosse per me.. salta su che andiamo!!!!!
Dai ceru dem chen va!!!!
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Le Commissioni del Senato Giustizia e Affari esteri, dopo la riunione del 27 aprile 2010 per discutere il disegno di legge n. 1908 (Ratifica ed esecuzione della Convezione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987), uscito alla fine dello scorso anno recependo un emendamento sul taglio della coda nei cani, ha respinto la proposta di classificare lo stesso atto come maltrattamento.
Inoltre, è stato accettato l´abbassamento dell´età minima accertata per l´importazione di cuccioli, da 12 a 8 settimane.
Si attende adesso il prosegumento dell´iter in assemblea del disegno di legge così emendato
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
io 3 km a piedi col cane per andare a caccia non li faccio....arriva già stanca!!:D
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
io 3 km a piedi col cane per andare a caccia non li faccio....arriva già stanca!!:D
Sirok quando ero piccolo,a parte che nn c'erano le strade,ma mio padre aveva una sola macchina che serviva per lo svago e per il lavoro,e di rischiarla per andare a caccia...nn era il caso...
mi ricordo che a notte parcheggiava ai piedi della majella(quando si poteva andare..singh),prendeva lui fucile e 3 cani legati,a me dava altri due e...via su in salita...A PIEDI...tutta la majella fino alla cima.....arrivavamo su a giorno e li' caricava e slegava....quanti km a piedi.....
nn ci posso ripensare...ma cmq...come vorrei tornare a quei tempi.....
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
la mia era una battuta...:Dli devo fare comunque 2 km a piedi per andare dal signore che accompagno....
Allegati: 2
Re: Nuovo disegno di legge per la protezione animali da compagnia
Indicazioni tecniche del Ministero della Salute in merito alla legge del 4 novembre 2010, n. 201, concernente la ratifica della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia.
in allegato circolare relativa...
tratto dal sito dell'enci