Re: Incidenti di percorso..
Purtroppo può capitare che ci siano delle scaramuccie tra cani che cacciano insieme, specialmente se non sono abituati.
D'altro canto, dopo l'incontro di Sam con il cinghiale e il conseguente contatto, il forte odore lasciatogli addosso ha favorito lo scontro.
I Breton, seppur cani dolcissimi e molto sensibili con l'uomo, tengono ad essere aggressivi con i loro simili, se poi questi hanno addosso l'odore del cinghiale......
Il mio Otto, Breton di ormai 11 anni, divenuto il cane di compagnia di mia madre, il cinghiale me lo fermava nel forteto ringhiando e alzando il pelo. Più di una volta ho visto partire come un razzo il solengo di turno fermato da Otto mentre si era nel bosco a beccacce.
Sono cani che i francesi hanno per decenni selezionato per "tutta caccia" e solo recentemente e in Italia stanno avendo una specializzazione, per questo facilmente attaccano il cinghiale o la lepre che incontrano.
Per il "purtroppo non ero presente"....animo, non disperare, quando Selene crescerà un pò avrai altre e più ghiotte occasioni anche tu.
Re: Incidenti di percorso..
una bella giornata movimentata ...
Re: Incidenti di percorso..
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
una bella giornata movimentata ...
concordo pienamente
Re: Incidenti di percorso..
Già... movimentata a diri poco...
A cedmond... grazie per la spiegazione ora mi è tutto più chiaro, non intendendomi di breton e di cinghiali, non avrei saputo darmi una spiegazione dell'accaduto...
Hai ragione, quando crescerà Selene, tornerò a divertirmi anche io, ma non immagini al momento che nostalgia!!!
Ciao
Re: Incidenti di percorso..
[QUOTE=cedmond;31130]Purtroppo può capitare che ci siano delle scaramuccie tra cani che cacciano insieme, specialmente se non sono abituati.
D'altro canto, dopo l'incontro di Sam con il cinghiale e il conseguente contatto, il forte odore lasciatogli addosso ha favorito lo scontro.
I Breton, seppur cani dolcissimi e molto sensibili con l'uomo, tengono ad essere aggressivi con i loro similiquesto nn è vero anzi i breton sono tra i cani più socievoli se poi questi hanno addosso l'odore del cinghiale......
Il mio Otto, Breton di ormai 11 anni, divenuto il cane di compagnia di mia madre, il cinghiale me lo fermava nel forteto ringhiando e alzando il pelo. Più di una volta ho visto partire come un razzo il solengo di turno fermato da Otto mentre si era nel bosco a beccacce.in questo è vero che sono portatissimi
Sono cani che i francesi hanno per decenni selezionato per "tutta caccia"anche su questo nn sono d'accordissimo....i francesi hanno selezionato questo cane sopratutto per le beccacce e in Italia è sempre stato usato come cane tutto fare fino a fargli perdere la dote della ferma perchè usato come uno springer e solo recentemente e in Italia stanno avendo una specializzazione, per questo facilmente attaccano il cinghiale o la lepre che incontrano.
Per il "purtroppo non ero presente"....animo, non disperare, quando Selene crescerà un pò avrai altre e più ghiotte occasioni anche tu.