Esistono in commercio diverse tipologie di fucili con caratteristiche estetiche per tutti i gusti. Voi che tipo preferite? Che ne pensaate degli altri?:?:?:?
Visualizzazione Stampabile
Esistono in commercio diverse tipologie di fucili con caratteristiche estetiche per tutti i gusti. Voi che tipo preferite? Che ne pensaate degli altri?:?:?:?
Rimango sul classico e lascio le "americanate" agli americani.
Cosa c'è di più bello di un bel calcio in legno con ottime venature?
daccordissimo, meglio la tradizione.
Naturalmente concordo con Rex, l'altro giorno sono uscito a beccacce con un mio amico Toscano (allenatore di serie A e B di calcio) dopo un po' mi ha chiesto di scambiarci i fucili, lui aveva un Benelli comfort camo, io un Benelli Raffaello Special penultimo tipo,io non do' molto volentieri i miei fucili nelle mani di altri, ma non potendo farne a meno anche per ospitalita' ho dovuto accettare......... morale della storia tralasciando la gelosia per i miei fucili, con quel coso tutto colorato di vimini e giunchi mi sono sentito veramente ridicolo e non degno di cacciare la regina...........
Possiamo sapere chi è questo tuo amico "allenatore"??????
Ciao.
Ricordo bene il fatto molto simpatico, poi dipende sempre dal peso che uno gli vuol dare a quel gesto, secondo me era solo da farci una risata sopra e poi avanti, non polemizzare come hanno fatto i giornalisti.
Lo stesso per i fucili secondo il mio punto di vista, camo o classici, sono la stessa cosa, i classici sono belli per rispettano la tradizione che con i legni fanno sempre una gran figura, i camo invece per chi è un po' più "rustico" e meno delicato mostreranno meno i segni delle battaglie in mezzo che si svolgono in mezzo ai rovi o in mezzo alle macchie, poi alla fine bisogna farci l'occhio...
secondo me i fucili camo sono utili solo ad acquatici,nelle altre cacce vedere un bel calcio in legno(o finto legno come nè esistono molti)e un bel corpo nero o al massimo argento è uno spettacolo!
....oggi non ci sono piu' i gionalisti ma i giornalai perche' bisogna vendere quante piu' copie e fare' quanto piu' odiens possibile, cio' si ottiene polemizzando,ingigantendo e montando gli articoli e le immagini in modo tale da ottenere tali scopi....e sono tante le vittime di questo bussines, anche noi cacciatori....
Lui e' uno d'impatto, come la pensa la fa' senza peli sulla lingua. una persona vera e a modo....non avra' mai lo stile di Ferguson.... e meglio cosi', sai che tristezza andare con un baronetto a caccia, quando con uno come lui con un panino e mortadella cacci e ridi tutto il giorno.... e comunque di schioppi belli e di legno o meglio di radica ne ha...quello l'ha preso perche' spara i colombi sui palchi.
Comunque mi dispiace essere uscito un po' fuori tema, ma in questo mondo si sa' si parla tanto,tantissimo e si sogna altrettanto, per me il forum e' come l'angolo di quelle armerie dove inizi un discorso e finisci chiedendoti come siamo arrivati a parlare di cio'??? ....ma il tutto e racchiuso in quel mondo magico chiamato caccia.
Legno legno...al massimo, ma proprio al massimo, posso accettare la calciatura in tecnopolimero nero con la carcassa e la canna neri anch'essi, per la caccia al cinghiale...soprattutto in battuta.