Dicembre: andiamo a funghi!!
Anche dicembre, malgrado le apparenze può riservare delle piacevoli sortprese.
Ovviamente le nostre ricerche devono dirottarsi su boischi molto bassi se non addirittura a livello del mare.
Qui, con un po di fortuna e sobn tempreature accettabili potremmo imbatterci nelle seguenti specie:
Craterellus cornucopie: La "trombetta da morto" nella sua caratteriastica livrea nera;
Leccinum lepidum: Porcinello di ottime qualitĂ organolettiche, facilmente reperibile tra i Lecci.
Pleurotus Eringyi: il famoso "cardoncello" reperibile nelle radure erbose ed esposte al sole.
In bocca al lupo:clapclap::clapclap:
Re: Dicembre: andiamo a funghi!!
Io a dicembre non ho mai trovato niente
Re: Dicembre: andiamo a funghi!!
Ciao Ludwig,
mi ha incuriosito il Craterellus cornucopie (trombetta da morto) e sono andato a cercare una foto.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/169.png
Certo che hanno una forma strana, non mi sarei mai sognato di mangiarli. Ed invece scopro che sono commestibili. Ma come si cucinano?
Re: Dicembre: andiamo a funghi!!
questi li ho visti anche io domenica scorsa ma non li ho toccati, ho sentito un paio di settimane fa che sono buoni, mi pare che chi ne parlasse li avesse fatti gratinati, altri particolari non so ...
Re: Dicembre: andiamo a funghi!!
Ciao Gabry
La "trombetta " in questione si presta a svariati sistemi di cottura; gratoinati (come suggerito dall'amico dmi) oppure con dei sughetti a mo di contorno. IO li preferisco (come tutti i funghi) satati in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio>; sale qb.