ragazzi come difendere il nostro ausiliare dal forasacco?
e che problemi arrecherebbe al nostro cane?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ragazzi come difendere il nostro ausiliare dal forasacco?
e che problemi arrecherebbe al nostro cane?
grazie
può sembrare una stupidaggine ma il forasacco crea seri problemi ai nostri cani, la sua particolare forma riesce, una volta entrato nell' animale , a camminare sotto pelle, peggio ancora se entra dall' orecchio e bisognerà ricorrere alle cure di un veterinario. l' unico modo per tutelare il nostro ausiliare è di rasargli il pelo delle zampette specie tra le dita e di controllargli spesso le orecchie. :busted:
grazie per la risposta
ho imparato da amici che è meglio stare lontani da parchi con forasacchi
Eccoci ricomicia questo sfortunato periodo dei forasacchi.. quindi attenzione amici.. perchè non è una cosa affatto da trascurare e sottovalutare...
I FORASACCHI, sono delle spighe di alcune graminacee, che diventano al massimo della loro pericolosità quando sono secche...
Queste possono incunearsi in alcune parti anatomiche del cane come naso, orecchie, spazi tra le dita o pieghe nella pelle, occhi e ano...
Il forasacco per la sua costruzione una volta che entra all'interno del cane oltre ad incunearsi e fare danno, si rompe in parti più piccole e cammina raggiungendo gli organi intwrni del cane... Può causare seri problemi e facilmente la morte..
Quindi attenzione, evitate le uscite in posti più a rischio, controllate sempre il cane, e tenete tosate e pulite le parti più a rischio...