Lazio... dove andiamo a caccia?
Buongiorno,
spero di aver azzeccato la sezione dove scrivere e di non causare problemi.
Pongo a voi una domanda che oramai mi attenaglia da qualche anno... ma nel Lazio la domanda prima di andare a caccia è dove sono le zone vietate... o dove si puo' ancora andare?
Io tra le due, ultimamente, mi incomincio a porre sempre la seconda e veramente incomincio anche ad essere molto scocciato di questa situazione, oramai sono più i posti dove non si puo'... che quelli che si puo'!!!
Vi riassumo brevemente qualche posto dove solitamente vado a caccia, premettendo che ho ATC-RM1 e abito a Roma, zona Magliana/Pisana diciamo nei pressi della Roma-Fiumicino.
La Pre-apertura l'ho fatta con alcuno amici vicino a ponte galeria sulla portuense, la zona è piena di cave dove fra una cava e l'altra c'è qualche campo coltivato in estate a girasole, brevemente il paesaggio è a dir poco "schifoso" (scusate la parola) e per andare a prendere la posta siamo andati alle 23 del giorno prima!!!
Dopo l'apertura, non avendo cane e prediligendo la caccia al tordo mi aggiro nella zona di torrimpiera/aranova (per capirci sull'aurelia, all'inversione di marcia prima di arrivare a torrimpietra, sulla parte sinistra ci sono campi e la zona è piana, sulla pèarte sinistra qualche collinetta con macchia buona per colombacci e tordi).
Il posto non è dei migliori ma la scelta, dopo la chiusura di maccarese, è rimasta o Aranova o pontegalera e di andare in mezzo a case, cave, raffinerie e immondezzai onestamente proprio non mi va.
Lascio a voi la parola sperando che possiate consigliarmi qualche bel posto per andare, e magari riusciamo anche a fare una bella mappa con tutti i posti del Lazio.
Forse quest'anno con il vostro aiuto riuscirà anche ad usufruire di qualche bel posto fuori ATC sfruttando le 20 preziose giornate.
PS: Io lavoro a Pomezia, magari se organizziamo esco prima da lavoro e vengo dalle parti di Latina a fare qualche giretto ad allodole, sempre se mi volete :?:?:?
Re: Lazio... dove andiamo a caccia?
Purtroppo mi sono accorto anch'io di questo problema, le cose rispetto a soli 10 anni fa (quando presi per la prima volta la licenza) è cambiata e parecchio pure, dove prima si poteva andare a cacciare i beccaccini, hanno costruito, dove si poteva andare a cercare qualche beccaccia hanno costruito e per di più pure recintato, dove si trovavano spesso allodole e quaglie non coltivano più il terreno a cereali o erbaio, ma con degli ortaggi e per di più in modo intensivo, ZPS, parchi nazionali e regionali in continuo aumento, ora ci si mettono pure le riserve turistico-venatorie a diminuire ulteriormente i terreni liberi per la caccia.
Anzi proprio ieri sono stato vicino Anagni (RM) ad una battuta di cinghiali, dove il terreno della battuta confinava con un parco regionale tramite una strada provinciale, il bello è che se io non andavo con i residenti del posto non avrei mai saputo che quello è un parco (istituito da un paio d'anni tra l'altro) perché in minimo 6 o 7 km di strada percorsa lungo questo parco c'era solo un misero cartello, ora io vorrei proprio sapere se andavo da solo li ci sarei entrato sicuramente perché era un bel posto che cosa sarebbe successo. Altra problematica le ZPS, almeno per quelle di Latina, sono tutte senza tabellazione, ma come fa un cacciatore a sapere dove i tecnici adibiti a determinare queste zone hanno posto il confine?
Re: Lazio... dove andiamo a caccia?
Devo dire che dalle mie parti (aurelia/boccea) tutte le zone sono tabellate più o meno decentemente.
Il problema è che hanno tabellato ogni posto possibilmente bello per andare a caccia.
Gli unici punti liberi sono dove ogni 2km c'è una casa e sono tutti campi coltivati fino a settembre a mais, e lasciati tutto l'inverno fermi ancora con i gambi di mais tagliati, quindi non c'è nemmeno un animale.
Oltre la zona che dicevo prima (ma che cmq è un triangolo fra l'aurelia e l'austrada, non so più dove andare e sono sull'orlo della disperazione.
Qualcuno sa qualche posticino dove andare a RM1? o anche VT o RM2. Niente posti segreti che custodirete gelosamente, cerco solamente qualche bel posto dove poter camminare con tranquillità con un po' di macchia e magari pure qualche canale.
(non ho mai sparato ad un acquatico, dove vado una pozza d'acqua di 2m merita un parco o una ZPS!!! :cry::cry::cry: )
Se volete vi mando le foto da Google Map dei miei posti ma per favore aiutate un povero ragazzo cacciatore che fra poco va a fare il bracconiere :(
Re: Lazio... dove andiamo a caccia?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illidan
Devo dire che dalle mie parti (aurelia/boccea) tutte le zone sono tabellate più o meno decentemente.
Il problema è che hanno tabellato ogni posto possibilmente bello per andare a caccia.
Gli unici punti liberi sono dove ogni 2km c'è una casa e sono tutti campi coltivati fino a settembre a mais, e lasciati tutto l'inverno fermi ancora con i gambi di mais tagliati, quindi non c'è nemmeno un animale.
Oltre la zona che dicevo prima (ma che cmq è un triangolo fra l'aurelia e l'austrada, non so più dove andare e sono sull'orlo della disperazione.
Qualcuno sa qualche posticino dove andare a RM1? o anche VT o RM2. Niente posti segreti che custodirete gelosamente, cerco solamente qualche bel posto dove poter camminare con tranquillità con un po' di macchia e magari pure qualche canale.
(non ho mai sparato ad un acquatico, dove vado una pozza d'acqua di 2m merita un parco o una ZPS!!! :cry::cry::cry: )
Se volete vi mando le foto da Google Map dei miei posti ma per favore aiutate un povero ragazzo cacciatore che fra poco va a fare il bracconiere :(
Dietro la Fiorucci ci sono degli ottimi campi per le allodole. Oppure puoi andare a S.Severa dove c'è la pista degli ultraleggeri, anche lì ottimo per le allodole.
Ciao
Il Corvo