Visualizzazione Stampabile
-
aguglie e "maciuda"
qualcuno di voi ha provato a pescarle con la matassina di filo bianca o arancione? Viene legata al finale senza amo e recuperata lentamente. Le aguglie con il rostro quando attaccano l' esca vi rimangono impigliate ed è possibile tirarle su senza problemi ed utilizzarle al meglio per la pesca con il vivo...
-
Re: aguglie e "maciuda"
no io mai provato, ci puoi spiegare meglio questa tecnica con l' ausilio di qualche foto?
-
Re: aguglie e "maciuda"
è la prima volta che sento parlare di questo tipo di pesca, quindi non si usano ami giusto?
-
Re: aguglie e "maciuda"
no, non si usa l' amo. Bombarda, salvanodo, girella terminale di lunghezza variabile 1.50/2.00 mt con legato all' estremità' la matassina di filo di seta. Si lancia e si recupera lentamente.Quando si sente trazione si rallenta il recupero, l'aguglia rimane con il rostro seghettato impigliata nel filo e poi si recupera...e il gioco è fatto! Piu in la posterò delle foto, comunque in rete ce ne sono di foto, e anche i metodi per poterle realizzare senza problemi....
-
Re: aguglie e "maciuda"
è lo stesso metodo con cui prendono i marlin in america solo che invece di farlo ritirando lo fanno a traina....
-
Re: aguglie e "maciuda"
-
Re: aguglie e "maciuda"
Io l'ho vista e l'ho anche usata ma personalmente ho abbandonato subito poichè nel lancio con la bombarda essendo la matassina molto leggera è soggetta ad arrotolamenti sul filo madre, ed inoltre è molto soggetta ad usura nel senso che dopo una decina di catture va cambiata, è ottima per quanto riguarda l'incolumità della preda, ma per toglierla dai denti dell'aguglia ci si impiega molto tempo quindi questa muore comunque..