detenzione munizioni a palla.
per quel poco che so io per il cal. 22 si possono detenere al massimo 200 cartucce (ovviamente denunciate).
discutendone con tiziano astemio è sorto il dubbio se il limite di 200 sia riferito al totale delle cartucce a palla possedute oppure se si possano detenere 200 munizioni a palla per ogni calibro. chi di voi sa darci una risposta?:?
Re: detenzione munizioni a palla.
Il limite è stato elevato a 500 mi pare e si riferisce all'ammontare di tutte le cartucce a palla detenute. Pertanto se hai più calibri, devi fare i conti con il fatto che il limite va suddiviso.
Re: detenzione munizioni a palla.
Le 200 cartucce sono riferite al totale detenibili per arma corta di qualsiasi calibro esse siano. Per cui se hai 100 colpi in 9x21 al max si potranno detenere altre 100 cartucce in 22lr. Non fa niente se le 22 sono Long Rifle, il legislatore ha deciso così.
Se invece le munizioni a palla sono da caccia sia c.12 che da carabina rientrano nelle 1500 detenibili con denuncia.
Da earmi: "Quantitativi: non occorre licenza di deposito per detenere un quantitativo massimo di 200 cartucce per arma corta + 1500 cartucce per arma lunga a palla o a munizione spezzata oppure 5 kg di polvere da sparo; chi detiene sia cartucce che polvere deve conteggiare la polvere entro le cartucce; si consiglia in tal caso di non detenere più di 200 colpi per arma corta + 1000 per arma lunga + 3 kg di polvere."
Saluti
Re: detenzione munizioni a palla.
Il totale e 1700 cartucce complessivamente
Re: detenzione munizioni a palla.
Ma non è di 1500 il totale ?
Re: detenzione munizioni a palla.
Il regolamento al TULPS è chiaro nel dire che si possono detenere, facendone
denunzia, fino a 200 cartucce per arma corta e fino a 1500 cartucce per arma
lunga; vale a dire che i due quantitativi sono cumulabili e che quindi si
possono detenere fino a 1700 cartucce complessivamente.
Re: detenzione munizioni a palla.
ragazzi questo articolo penso che chiarirà a tutti qualsiasi dubbio su quante cartucce si possono detenere sia a palla che a pallini.
Detenzione di munizioni: Anche per acquistare e detenere munizioni (a palla unica), bisogna essere in possesso di una licenza o un nulla osta. E' possibile detenere 1500 (massimo) cartucce per arma lunga denunciando solo il possesso di quelle a palla unica (Art. 97 TULPS), mentre se le sole cartucce a pallini superano il limite di 1000 cartucce, dovranno allora essere anche queste denunciate, inoltre è possibile detenere 200 (massimo) cartucce per arma corta, anche queste vanno denunciate in qualsiasi quantità, quindi anche solo 2 cartucce. ATTENZIONE: in totale è però possibile denunciare e detenere solo una quantità massima di 1500 cartucce, nella propria abitazione oltre questo numero ci vuole la licenza di deposito rilasciata dal Prefetto, non si possono quindi sommare le due detenzioni (200+1500) come alcuni armieri affermano. Con apposita licenza è possibile detenere 1000 cartucce per arma corta e trasportarne fino a 600 per scopo sportivo. Si presti attenzione sempre alle cartucce a palla unica, queste vanno sempre denunciate, anche se se ne possiede solo una.
Detenzione di polveri per ricarica: Anche per acquistare e detenere polveri per ricarica ad uso caccia o tiro, bisogna essere in possesso di una licenza o un nulla osta. E' possibile detenere con apposita denuncia fino a 5 Kg. di polvere per ricarica personale, i cinque chili sono subordinati al non avere nessuna cartuccia caricata. La polvere deve essere sempre comunque denunciata in qualsiasi quantitativo, anche solo un etto o un chilo.
Se si detengono in casa cartucce a pallini è consigliabile non superare i 3 Kg di polvere.