Bidoni radioattivi in calabria
Avevo deciso di andare al mare in calabria il prossimo anno, ma dopo questa notizia non ci vado più.
E se si saprà che sono bidoni della norvegia, come diceva oggi il tg, aspetto di vedere o sentire un norvegese che parla male dell'italia.
Che ne pensate di questo schifo ?
Re: Bidoni radioattivi in calabria
non ho seguito il tg per cui non saprei cosa dire nei confronti dei norvegesi, resta il fatto che come in tutte le cose che riguardano l'ambiente, i controlli ci sono dove non servono assolutamente a niente, se non a complicarci la vita a noi, mentre per assurdo mancano i controlli dove sono veramente necessari ....
Allegati: 2
Re: Bidoni radioattivi in calabria
Non sono convinto che tutte le colpe siano dei norvegesi ..:?
Allego un interessante documento prelevato dal sito ...hepopuli.it
Re: Bidoni radioattivi in calabria
interessante ricostruzione dei fatti, black. Sappiamo bene di chi sono le colpe, quanto agli italiani, mentre quanto ai norvegesi, se sarà confermato quanto ipotizzato oggi dal tg, aspetto di incontrare un norvegese che dica che noi italiani siamo distruttori della natura perchè spariamo ai tordi (fatto per loro inaudito) come riferitomi da un amico che andava a caccia in norvegia
Re: Bidoni radioattivi in calabria
ma avete letto :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
A) La motonave Aso, affondata il 6 Maggio 1979 a largo di Locri(RC) insieme a 900tonnellate di solfato di ammonio
(altamente tossico, derivato da prodotti di reazione nelle industri chimiche);
B) La motonave Barbara, affondata il 26 Giugno 1982 in direzione dell'isola di Zante, insieme a 1200tonnellate di
manganese (altamente tossico, ossida qualunque materiale organico con cui viene a contatto ed è stato provato che
esposizioni a questo metallo possono provocare la prematura comparsa del Morbo di Parkinson);
C) La motonave Mikigan, affonda il 31 Ottobre 1986 a largo di Capo Vaticano (VV), con i suoi container pieni di polvere di
marmo e cemento;
D) La motonave Alessandro I, affonda il 1 Febbraio 1991 a largo di Molfetta (in Puglia), insieme a 3500tonnellate di rifiuti
tossici provenienti da Gela derivati dalla lavorazione del petrolio;
E) La motonave Marco Polo, va in balia delle onde nel Maggio 1993 nel canale di Sicilia e si arena in Tunisia, disperdendo i
suoi container nel Mediterraneo;
F) La motonave Karoline, affonda il 7 Novembre 1995 nei dintorni dell'isola di Ustica con tutto il carico di sostanze
imprecisate, tra cui il torio (metallo radioattivo);
G) La sopracitata Rigel;
H) La famosa Jolly Rosso;
pazzesco ed indegno di una società civile :mad:
Re: Bidoni radioattivi in calabria
finché ci sono ditte che dovrebbero smaltire certe sostanze, che poi invece di smaltire a costi astronomici li caricano su una vecchia motonave e la affondano al largo al costo di una vecchia motonave e qualche chilo di esplosivo, per loro il guadagno è assicurato e anche il rimborso dell'eventuale assicurazione.
Ps : non se ne può certo dare la colpa alla norvegia che ha pagato fior di soldoni per smaltire il carico e quindi non le è imputabile assolutamente niente.
Ps 2 : al contrario invece dovrebbe essere la legislazione italiana che dovrebbe chiudere certe ditte, che per lo smaltimento dei rifiuti tossici e radioattivi, non hanno le attrezzature adatte e vanno quindi a trovare questi escamotage.
Re: Bidoni radioattivi in calabria
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Avevo deciso di andare al mare in calabria il prossimo anno, ma dopo questa notizia non ci vado più.
E se si saprà che sono bidoni della norvegia, come diceva oggi il tg, aspetto di vedere o sentire un norvegese che parla male dell'italia.
Che ne pensate di questo schifo ?
Stefano il mare della Calabria così come la nostra terra è bellissima.Io non penso che solo da noi e nel nostro mare siano successe queste cose.Vieni, prova e te ne innammorerai.
Saluti.
Re: Bidoni radioattivi in calabria
Dimenticavo io sono di Cetraro, il luogo dove è stato ritrovato il delitto, e sono 30 anni che faccio il bagno in questo mare.
Re: Bidoni radioattivi in calabria
Ecco scoperto l'inghippo :D:D:D:D:D Alessio durante una delle sue uscite a pesca in apnea ha colpito inavvertitamente il fondo della nave e l'ha fatta affondare :D:D:D:D incorreggibile :D:D:D:D
Re: Bidoni radioattivi in calabria
lo so benissimo alessio che la calabria è una bella regione con un mare bellissimo, ma ti assicuro che dopo questa notizia lì al mare con le bimbe non ci vengo proprio .. p.s. ricorda che l'inquinamento radioattivo non lo vedi nè lo senti, te ne accorgi dopo anni quando vengono certe malattie ...