-
Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
Non è molto che ho deciso di buttarmi nella ricarica casalinga delle cartucce, e devo dire che come pensavo mi ha preso davvero molto, ora volevo fare un bella domanda sull'utilizzo delle borre, questo perché mi è capitato di fare delle prove di caricamento mantenendo stabile la carica di polvere e di piombo e variare proprio questo componente, ho provato le B&P Z2M, le Gualandi SG, le Nobel Sport GT, le Cheddite Aquila e le VP05 della Siarm con risultati diversi, molto mi sono piaciute le rosate ottenute utilizzando le GT e le VP per quanto riguarda la distribuzione, le altre un gradino sotto, mi piacerebbe provare le LB6 che ancora non sono riuscito a trovare, voi cosa mi dite, conoscete magari i pregi e i difetti che avete scoperto in anni di pratica :?:?
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
ci sono polveri che prediligono alcuni particolari tipi di inneschi e borre ti faccio alcuni pratici esempi la mb con la z2m va che è una bomba con altre marche più scadenti nn mi sono trovato bene la tecna con borra gt o lb6 è ottima cmq è un argomento molto lungo da affrontare ci risentiamo appena ho un pò di tempo libero ...un abbraccio a tutti.
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
a voi due vi assumono alla remington
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
Stefano magarii!!!!!!!heheheheehe!
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
Stiamo facendo il possibile Stefano, anche se preferiremmo essere assunti da una casa Italiana :D:D:D:D
Allora Cisco aspetto impaziente, ma con calma, il tuo punto di vista restante
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
ciao ragazzi,allora riprendiamo il discorso,io ho notato differenze se uso una z2m con la tecna oppure se uso la gt con la medesima polvere,(metto subito in chiaro che io la differenza l'ho notata caccia e non con prove specifiche),vi faccio subito esempi pratici con la S4 ho trovato interessante degli assetti con inneschi di media potenza e la borra gualandi spark,con altre marche di borre non avevo assolutamente le stesse prestazioni,con l'A0 vectan trovai superlativo l'assetto con alcune borre rigide a forma di tubo della nsi o maionchi(ora nn ricordo bene).Per quanto riguarda la borra lb6 ank'io nn la trovavo mai in commercio e quindi decisi di autocostruirmele con una borra guaina e dentro una borretta di sughero cal 20 e funzionavano benissimo.
Infine,parlando sempre da semplice cacciatore appassionato ma non da esperto, ho notato che con le polveri a lenta combustione come Tecna A0 M92s jk3 ecc... vanno bene le borre molto rigide,sarà un'impressione non lo so,però a caccia si nota la differenza.Un abbraccio
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
hai detto giusto! in linea di massima con polveri lente e progresive vanno utilizzate borre piuttosto rigide mentre con polveri vivaci tipo S4 o SIPE sono da preferire borre tipo super G.
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
Quindi tirando le conclusioni, non esiste una borra superiore alle altre, bensì ad ogni polvere esiste la sua borra ideale.
Cisco alla borra che ti sei auto costruito con un borra guaina, hai praticato degli intagli per migliorargli la rosata, oppure hai solo inserito il sughero che ti occorreva e l'hai lasciata senza intagli?
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
no dmirchi ho fatto quattro intagli ed era perfetta,ma anke sulla maggior parte delle cartucce(specialmente quelle da prima canna) solitamente apro tutti i petali del contenitore.ciaooo
-
Re: Z2M, SG, GT, VP05, LB6, Aquila, cosa ne pensate
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
no dmirchi ho fatto quattro intagli ed era perfetta,ma anke sulla maggior parte delle cartucce(specialmente quelle da prima canna) solitamente apro tutti i petali del contenitore.ciaooo
scusami, ma perchè apri tutti i petali?