Oggi in addestramento con i cani....pavoncelle stanziali..??...
Visualizzazione Stampabile
Oggi in addestramento con i cani....pavoncelle stanziali..??...
Non credo, ameno che non ci siano zone umide..............tranquille.........in zona...........
Altrimenti pavoncelle che hanno perso la cognizione del tempo e delle stagioni.
Approposito, ieri mattina ho sentito anch'io e poi visto una dozzina di tordi. La cosa mi preoccupa.
Perchè mai dovresti essere preoccupato .. con tutti i tordi che nidificano sulle alpi e una botta di freddo come questa sono calati un pò .. è normale .. bisogna anche vedere a che quota li hai visti .. non è vera e propria migrazione
l'anno scorso la migrazione dei tordi era incominciata già l'ultima settimana di settembre, proprio a seguito di un abbassamento repentino delle temperature, e poi è proseguito fino ai primi di novembre, con un buon passo, almeno a detta di molti, culminato con il record di inanllamenti dei tordi
dalle foto non sembrerebbero loro ma solo tu che ne hai visto il volo puoi confermarcelo :bene
Come sarebbe Hunter, non vedi le enormi ali sproporzionate al corpo con il loro classico piumaggio?
In effetti la foto non è molto chiara però , se non sono loro .sono qualcosa che ci assomiglia
credo che il parere dell'amico ferretti davide, noto cacciatore di acquatici sia incontestabile solo a causa della sua esperienza sul campo.
la perplessità non è se siano o meno pavoncelle, ma se siano migrate con enorme anticipo e se siano stanziali.....
le pavoncelle stanziali no assolutamente.
Io ne ho viste a milioni in scozia d'estate, dove si riproducono .. sapete che lassù sta facendo un tempo da cani ? questa ns. tramontanina lassù è equivalsa ad una bella botta di freddo .. quindi sono scese
Se non sono pavoncelle quelle li allora stiamo freschi. Io le riconosco benissimo.
Di pavoncelle in luglio e agosto le ho viste solo anni fa nelle torbiere di iseo e il tempo era anche quell'anno pessimo.