Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
Roma, 23 lug. (Adnkronos) - Realizzati dall'Inoa-Cnr dei super occhiali subacquei che permettono di vedere bene in immersione e in superficie e con i quali non è necessario compensare in discesa. A realizzarli è stato il gruppo di lavoro del Laboratorio di fotometria ed illuminotecnica dell'Istituto nazionale di ottica applicata del Consiglio nazionale delle ricerche (Inoa-Cnr).
Il sistema ottico è stato progettato attraverso software specifici ed i primi prototipi sono stati poi testati e raffinati in acqua da istruttori e apneisti esperti. "Nell'apnea molto profonda le normali maschere non si possono usare, nemmeno quelle a volume ridottissimo" spiega Luca Mercatelli dell'Inoa-Cnr. "La maschera, in immersione, aumentando la profondità, -spiega ancora- deve essere compensata immettendovi aria dal naso. Ma farlo a profondità elevata è impensabile, a causa della legge di Boyle: il volume è inversamente proporzionale alla pressione e se la pressione ambiente è elevata, come accade ad alta profondità, la compensazione della maschera potrebbe richiedere fino al 15-20% della capacità polmonare".
Per scendere negli abissi con un sistema di visione efficace, senza sprecare aria, si sono utilizzati nel tempo diversi sistemi. Enzo Maiorca, in un'intervista a Mondo Sommerso del 1984, spiegava il funzionamento dei suoi occhialini forati e allagabili, dotati di una lente correttiva da 120 diottrie. "L'idea di riempire gli occhialini di liquido e correggere la rifrazione con una lente opportuna non è nuova nel mondo dell'apnea profonda -sottolinea il ricercatore del Cnr- però con questo sistema si vede bene soltanto sott'acqua, e non in superficie, al momento della riemersione".
La riemersione da un'apnea profonda, inoltre, è un momento estremamente delicato, pochi attimi di indecisione, per individuare la boa di appoggio e i compagni deputati all'assistenza, possono facilitare il verificarsi di un incidente. "L'importante novità del nostro sistema è quella di assicurare una buona visione anche all'emersione" prosegue Mercatelli. "Gli occhiali che abbiamo realizzato -sottolinea- non devono essere tolti quando si riemerge, e la sicurezza dell'apneista ne trae vantaggio".
L'idea è stata brevettata internazionalmente ed è pronta ad essere ulteriormente migliorata ed ingegnerizzata a livello industriale. "Il sistema ottico comprende una lente convergente e diverse camere divise da setti trasparenti" spiega Mercatelli.
Quando il sistema si trova in acqua -continua il ricercatore- le camere si riempiono d'acqua. In sostanza, 'lavora' esclusivamente la lente convergente. Alla riemersione però, l'acqua di una delle camere defluisce attraverso dei fori, mentre quella di un'altra, non forata, rimane all'interno. L'occhio in entrambe i casi si trova sempre a contatto con soluzione fisiologica, non irritante, mantenuta all'interno degli occhialini grazie alla pressione dei poggia-occhio in silicone".
"Il sistema ottico, per il principio con il quale è progettato, -conclude il ricercatore- consente alla riemersione la formazione di una 'lente d'acqua' che neutralizza l'effetto della lente convergente, rendendo possibile la visione anche in aria. La visione corretta si ripristina immediatamente appena si alza la testa dall'acqua, dato che lo svuotamento del setto forato è istantaneo".
fonte: adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3577912932
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
fra un pò inventeranno pure le branchie umane al posto del tubo-boccaglio
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
Forse ha senso per chi pratica l'apnea profonda (e non la pesca), ma per chi scende in acqua per pescare, una buona maschera dal volume interno ridotto va più che bene.
Il Corvo
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
Incredibile al giorno d'oggi che si inventa!!!!!!!!!!!
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
basta pensare che gli scienziati stanno lavorando per la realizzazioni delle branchie artificiali, chi sa dove andremmo a finire di questo passo
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei
Re: Sott'acqua come i pesci, realizzati dal Cnr i super occhiali subacquei