Ricorso del WWF al Calendario Venatorio Abruzzo
RICORSO DI WWF CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO ABRUZZESE
lunedì 24 agosto 2009
Wwf Abruzzo ha presentato un ricorso al Tar contro il calendario venatorio regionale contestando le scelte scientifiche della regione che non avrebbero pienamente tenuto conto del parere dell'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (Ispra). In particolare l'associazione ambientalista abruzzese si riferisce all'apertura anticipata che riguarda diverse specie e alla possibilità di poter cacciare la beccaccia fino al 31 gennaio.
Ad annunciarlo è il consigliere nazionale dell'associazione Dante Caserta che sottolinea "l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, massimo organo del governo italiano nel campo dell'ambiente, ha censurato gran parte delle scelte dell'amministrazione regionale sotto l'aspetto scientifico”.
Con questo ennesimo ricorso Wwf vuole stigmatizzare ”come le scelte che incidono fortemente sugli animali abruzzesi siano prese senza che la Regione sia in possesso dei dati ambientali indispensabili per la corretta gestione faunistica".
(Agi)
Ragazzi speriamo che anche in questo ricorso rimedino un'altra legnata come le ultime che hanno preso in Sicilia
Re: Ricorso del WWF al Calendario Venatorio Abruzzo
mamma mia che noia.
mi fanno venire il voltastomaco ogni volta che vedo la loro sigla da qualche parte.
ma basta non è possibile essere cos ossiessivi.
sarebbe da denunciarli per oppressione e rimpimento di scatole.
Re: Ricorso del WWF al Calendario Venatorio Abruzzo
A forza di dai e dai, alla fine vincono ancora loro. In Alto Adige è successo praticamente cosi. Dapprima facevano i ricorsi contro l'apertura alle marmotte e la caccia all'inizio veniva chiusa per qualche giorno poi il TAR dava ragione alla regione e la riapriva.
Da due anni a questa parte la caccia alle marmotte è stata definitivamente chiusa.