Visualizzazione Stampabile
-
ricarica A.L. cal.20
Salve a tutti le ferie sono finite ma finalmente si avvicina la tanto sospirata apertura. Vorrei caricare per il cal.20 delle cartucce per tordi con la nuova A.L.x32 e ,gentilmente , mi potreste indicare delle dosi: possiedo bossoli in plastica cx2000 da 70mm e pb 9 e 11, chiusura stellare.
Grazie.
Ciao.:grazie
-
Re: ricarica A.L. cal.20
io ho soltanto le dosi per l'anigrina lamellare praticamente quella vecchio tipo
-
Re: ricarica A.L. cal.20
Ma che sappia io non esiste una AL x32 esiste un solo tipo di anigrina lamellare
-
Re: ricarica A.L. cal.20
infatti dmirchi, sembrava strano pure a me, però con queste polveri ne esce un nuovo tipo ogni tanto ed è facile restare indietro.
-
Re: ricarica A.L. cal.20
Cari amici sul barattolo c'e' scritto proprio cosi':AL x 32 sempre B&P. Comunque se avete qualche dose della vecchia AL va bene lo
stesso poi pensero', dopo averla provata, a qualche modifica nel dosaggio. L'unico dubbio e' si puo' caricare con bossoli cx2000?
Grazie.
Saluti.
-
Re: ricarica A.L. cal.20
Il CX2000 o anche il 616 (inneschi forti) li puoi utilizzare per cariche calibro 12, l'anigrina lamellare nel calibro 20 invece richiede inneschi di media potenza come il 615 prova a caricarla in bossolo da 70mm 1.15/1.20gr per 24/25gr di piombo chiusura stellare e borra in plastica.
Mi puoi postare una foto della scatola, anche sul sito della B&P parlano genericamente di AL, grazie Vituccio
-
Re: ricarica A.L. cal.20
in questi mesi (da giugno fino alla sett scorsa)sto' addestrando la setterina su quaglia e sto' sparando sia l'anigrina che la gp
carica in bossolo cartone cheddite con cx 1000 A.L. 1.30x27 pb 9 contenitore gualandi sg orlo tondo su dischetto numerato.in questi caldi e' un missile,con l'arrivo della temperatura piu' mite fai 1.35 e vai tranquillo.
-
Re: ricarica A.L. cal.20
Mi dispiace ma non so come mostrare la foto del barattolo che e' a forma cilindica. Ho acquistato questa polvere a maggio scorso.
Mi potreste indicare qualche dose con innesco cx 1000 sempre in plastica e orlo a stella e h borra. Per passare da un innesco medio (615-cx1000) ad uno forte (616-cx2000) basta diminuire di 5 ctg la polvere e di conseguenza il pb, esatto oppure cio' non e' sempre valido?
Saluti
-
Re: ricarica A.L. cal.20
No non è una una regola valida, un innesco sbagliato può portarti delle pressioni sballate ed essere quindi estremamente pericoloso, per quanto riguarda l'altezza della borra dovresti verificare quella che ti permetta di chiudere la cartuccia con la stellare all'altezza di 59.5-60.0mm