Re: Semiautomatico Greystone
Per me è il più bell'automatico in casa Beretta, non lo conoscevo, anche se ne avevo sentito parlare molto, così incuriosito dalla tua richiesta sono andato a vederlo e devo dire che è il Beretta che più mi aveva colpito in Armeria per il colore che lo rende davvero bellissimo.
Per quanto riguarda il rendimento specifico di questo fucile non avendolo non posso aiutarti, ma in linea di massima dipende dal tipo di caccia che fai e dalla lunghezza dei tiri a cui di solito spari al selvatico, se non passi i 30 metri il ***** o il **** sono ottimi, se invece devi sparare oltre il consiglio va tra il ** e *, il *** è una via di mezzo. Se posso però Tex, venendo da una canna 71cm ** io ti consiglierei di proseguire con quelle strozzature o magari passare alla *, è vero che con 4 e 5 stelle i tiri a corto saranno più semplici, ma secondo me se prendi la mano (come dovresti aver già fatto con l'altro) a sparare con una stella o due, i tiri saranno molto più micidiali sui selvatici.
Se puoi ci metti qualche foto del fucile.
Un saluto
Re: Semiautomatico Greystone
Grazie per la risposta!!! In questa regione spariamo tordi, merli, cesene e di rado qualche lepre ( ad avere la fortuna di avvistarlo :figo: ). Per quanto riguarda la foto, abbi un pò di pazienza perchè non sono ancora molto esperto in queste cose col pc!!! :? Quindi aspettiamo l'apertura della caccia per provare il mio Greystone e i tuoi consigli!!! Grazie a presto!:bunny:
Re: Semiautomatico Greystone
e le quaglie non le nomini:?
Re: Semiautomatico Greystone
Io lo stavo per acquistare 2 anni fa perchè mi ero innammorata dell'estetica di questo fucile.
Poi però il mie armiere mi dirotto sul Benelli Comfort e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto,per meccanica,pulizia ecc.
Re: Semiautomatico Greystone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
e le quaglie non le nomini:?
Purtroppo in zona non ci sono :cry: nel periodo di caccia, si fanno vedere solo da aprile a giugno!!!!:cry:
Re: Semiautomatico Greystone
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Io lo stavo per acquistare 2 anni fa perchè mi ero innammorata dell'estetica di questo fucile.
Poi però il mie armiere mi dirotto sul Benelli Comfort e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto,per meccanica,pulizia ecc.
Tutti i miei amici hanno un Beretta, solo uno aveva il benelli ma non si trovava bene a sparare e l'ha cambiato subito con un Beretta :? Di più non sò!! :)
Re: Semiautomatico Greystone
Tante volte il non trovarsi bene con un fucile è anche solo un fatto puramente mentale, di Benelli ne sono stati venduti un'infinità, come anche di Beretta, per cui il miglior in assoluto non esiste, è sempre un fatto personale di come si interpreta il tiro e da quello che uno intende fare.
Almeno questo è il mio pensiero.
Re: Semiautomatico Greystone
hai perfettamente ragione daniele, infatti bisogna per prima cosa abituarsi al modo in cui spara il fucile,perché c'è differenza tra recupero di gas e cinetico, poi dipende dal tipo di cartuccia che si è abituati a sparare,non rispondono allo stesso modo nei due tipi di fucile ed in ultimo l'anticipo che ogni arma ha il suo in base alle cartucce.
io ad esempio ancora non mi sono abituato all'automatico benelli, infatti sbaglio parecchi colpi mentre con il sovrapposto difficilmente sbaglio un colpo
Re: Semiautomatico Greystone
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Per me è il più bell'automatico in casa Beretta, non lo conoscevo, anche se ne avevo sentito parlare molto, così incuriosito dalla tua richiesta sono andato a vederlo e devo dire che è il Beretta che più mi aveva colpito in Armeria per il colore che lo rende davvero bellissimo.
Per quanto riguarda il rendimento specifico di questo fucile non avendolo non posso aiutarti, ma in linea di massima dipende dal tipo di caccia che fai e dalla lunghezza dei tiri a cui di solito spari al selvatico, se non passi i 30 metri il ***** o il **** sono ottimi, se invece devi sparare oltre il consiglio va tra il ** e *, il *** è una via di mezzo. Se posso però Tex, venendo da una canna 71cm ** io ti consiglierei di proseguire con quelle strozzature o magari passare alla *, è vero che con 4 e 5 stelle i tiri a corto saranno più semplici, ma secondo me se prendi la mano (come dovresti aver già fatto con l'altro) a sparare con una stella o due, i tiri saranno molto più micidiali sui selvatici.
Se puoi ci metti qualche foto del fucile.
Un saluto
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/137.png
Ecco il mio nuovo gioiello