si iniziano a vedere saltare in acqua branchetti di aguglie che con il loro colore argenteo sembrano brillare.
chi di voi le pesca? con quale tecnica e che tipo di esca? :caffe
Visualizzazione Stampabile
si iniziano a vedere saltare in acqua branchetti di aguglie che con il loro colore argenteo sembrano brillare.
chi di voi le pesca? con quale tecnica e che tipo di esca? :caffe
io un paio di volte sono stato con degli amici a punta rossa e lì le pescavamo all'inglese,galleggiante fisso ed un terminale dello 0,12 di circa un metro e mezzo, come esca tre o quattro bigattini appesi ad un amo del 14, se si capitava in giornata buona c'era da divertirsi sul serio
Oltre che con i bigattini da noi si usa pescarle con un pezzo di carta di alluminio messa all'amo
noi le aguglie le prendiamo con un filo appena piombato e 2/3 ami con i bigattini poi fai continui lanci immezzo al branco e in calata almeno 1 la prendi quasi sempre!quando in 2\ 3 arrivi a una ventina ti fermi(in realtà lo facevamo solo per procurarci le esche per la traina)però è necessaria la barca per avvicinarti e seguire il branco anche perchè in questo modo riesci a lanciare massimo a 10\15 metri!
E' una tecnica abbastanza semplice.Si usa la carta stagnola avvolta all'amo perchè le aguglie vengono attratte dal luccichio che questa fa nell'acqua.
una tecnica molto efficace è quella della pesca con la bombarda come esca usa il coreano che è efficacissimo
io usa una bombarda da 15 gr non molto affondante ami del numero 10 montati su uno 0.20 il coreano viene messo intero, il recupero deve essere lento e costante quasi come lo spinning
ieri sono andato a pesca di aguglie con mio padre e mio suocero ed abbiamo pescato con le bombarde , filo senza piombo di un paio di metri. gli attacchi li ha preparati mio padre , come esca bigatttino e coreano , ne abbiamo fatte una sessantina in tre, non molte ma una bella frittura ci esce :bene