ragazzi un mio amico mi ha dato un mezzo kg di tecna per fargli 200 cartucce da colombacci,fin qui nessun problema, ho preso la scatola di tecna e vedo ke è prodotta in rep ceca,sapete se cambia qualcosa?lotto 2007
Visualizzazione Stampabile
ragazzi un mio amico mi ha dato un mezzo kg di tecna per fargli 200 cartucce da colombacci,fin qui nessun problema, ho preso la scatola di tecna e vedo ke è prodotta in rep ceca,sapete se cambia qualcosa?lotto 2007
teoricamente non dovrebbe cambiare nulla, perche le specifiche di produzione sono abbastanza ferree comunque io mi sento di consigliarti di effettuare prima qualche prova poi magari procedi al caricamento di tutte le cartucce
condivido cio' che dice Big,carica un paio di cartucce con 15cg di polvere in meno e provale,dalle rosate ti rendi conto se e' la stessa polvere.anche 20 in meno se vuoi...
ciao,purtroppo oggi molte polveri sono costruite all'estero,ma fortunatamente le polvere del gruppo nobelsport sono molto affidabili e la tecna-s4-sipe solo per citarne alcune sono rimaste molto stabili ed affidabili senza subire notevoli variazioni. io con la tecna in mio possesso carico tre assetti molto costanti e micidiali.
1° assetto per il caldo su tortore e colombacci in 1^ canna: bossolo t3/67 inn.616 1,75x35 pb8 borra sg19 con cartuccia finita a 56mm chiusura *. questa dose anche se un'po' strana e' veramente micidiale e sicura e onestamente mi e' stata consigliata dal grande esperto balistico gianluca garolini.
2° assetto per il periodo estate-autunno bossolo t5/70 inn.cx2000 1,75x38 pb 6 borra z2m bascieri da 21mm cartuccia finita a 57,8-58,00 chiusura *
3° assetto periodo autunno fresco inverno fino a qualche grado sopra lo 0° bossolo t5/70 inn. cx2000 1,80x38 pb5-6 borra z2m da 21mm cartuccia finita a 58mm chiusura *.con il piombo del 5 quando fa freddo con vento forte e' devastante.
il 2° e 3° assetto hanno una pressione di circa 700 bar ed una v0 di circa 405m/s.spero di esserti stato d'aiuto.
un saluto marco
ciao marco di ke anno è la tua tecna
la mia e' lotto 8/2008.logicamente prima di caricarne un buon quantitativo fai bancare la tua polvere aggiungendo delle prove alla placca variando la distanza tra 30-35 mt.
un saluto marco
io invece ultimamente con un lotto del 2005 provai (con molto caldo) una controdose devastante dfs 616 1,80x36 baschieri da 18 mm pb 7 e stellare...era una bomba...ciao
ora mi tocca rivedere un pò le cose..
Controdose:?:?:?
si le chiamiamo cosi quelle cartucce nelle quali ad esempio si mettono 0,10 ctg di polvere in più e con 1 o due grammi di pallini in meno ad esempio :mb x 32
le tabelle di ricarica ci dicono 1,70x 32 io per avere una cartuccia un pò più veloce che perda meno velocità anke in condizioni climatiche avverse faccio 1,75x31 oppure 1,75x 32......non so se balisticamente sia corretto ma funzionano alla grande
Che sappia io, dalle varie fonti a cui si riesce ad attingere per tenersi aggiornati, le polveri doppia base (quale è anche la Tecna) sono le polveri che hanno subito meno le variazioni di vivacità che tutte le polveri hanno avuto con il passare del tempo, in particolare di questa si dice che sia leggermente più vivace dei vecchi lotti, questo si traduce nell'evitare cariche di piombo dai 52 grammi in su, per le cariche inferiori non ci sono particolari problematiche.