Re: R.M. Anigrina Lamellare
dmirchi ma nella foto c'è la b&p?!?
Re: R.M. Anigrina Lamellare
il bossolo è proprio quello
Re: R.M. Anigrina Lamellare
cmq la colorazione della polvere è diversa xkè l'anigrina è di color rosa
Re: R.M. Anigrina Lamellare
Ma guarda probabilmente la luce non era il massimo, però vedendola dal vero mi sembra giusta, per i bossolo probabilmente se lo fanno mandare prestampato
Re: R.M. Anigrina Lamellare
ciao Dmirchi, l'anigrina lamellare come colore è sul violaceo ma nelle foto difficilmente si riesce a far mantenere i colori naturali con le digitali con le vecchie macchine a pellicola sarebbe stata un'altra cosa, ma ve lo immaginate il casotto che ci sarebbe per inserire una foto nel forum.
per quanto riguarda invece i bossoli di solito se li stampano da soli sulle macchine automatiche che usano per caricare hanno la possibilità di inserire il clichet (spero si scriva così) per stampare quello che vogliono sui bossoli
Re: R.M. Anigrina Lamellare
ragazzi io nn so che dire...l'anigrina e' piu' o meno rosa-violacea,ma anche a me e' capitato di aprire una cartuccia dichiarata anigrina e dentro c'era una polvere identica a questa postata da DM....boooh!!!!!!!!!!!!!!!
Re: R.M. Anigrina Lamellare
Io ne ho sparato un pacco pb13 alle beccacce e mi è sembrata un'ottima cartuccia