Allegati: 6
Galoppo, presa di punto e guidata...
Tutti quelli di noi che utilizzano un ausiliare, per cacciare o per gareggiare che sia, sapranno che in base alla razza a cui appartiene avrà dei comportamenti d'azione differenti...
Tra gli aspetti più importanti e che sono più apprezzati nel lavoro di un cane per quanto riguarda lo stile, ci sono il galoppo, la presa di punto e la guidata...
A caccia lo stile di un cane può essere importante relativamente mentre nelle gare è una cosa su cui in genere non si transige , quindi volevo fare una domanda a tutti gli amici del forum: secondo voi a caccia, è importante che l'ausiliare rispecchi un certo stile di razza nel compiere queste azioni, oppure l'importante è che cacci e che ci faccia ottenere dei risultati..?
N.b. chiarisco subito che la mia non è assolutamente una domanda provocatoria, anzi volevo farla per poter così aprire una discussione su un argomento che penso sia molto interessante...
Anzi colgo l'occasione, per fare una richiesta, chiunque tra di voi che si intende di una razza in particolare e volesse spiegare a chi se ne intende meno, le caratteristiche dello stile di quella determinata razza, mi farebbe un favore,anche se ha delle foto da mostrarci di queste diverse fasi sarebbe molto bello, sarebbe molto interessante e istruttivo per tutti...
Ad esempio io posso dire qualcosa sul pointer, visto che è il cane che conosco meglio...
Galoppo: il pointer deve avere un galoppo impetuso, instancabile, velocissimo ma allo stesso tempo leggerissimo, elevato dal terreno, coda ferma che fa da timone nelle virate, portamento di testa leggermente soprala linea dorsale..
Presa di punto: il pointer ferma di scatto, non deve assolutamente fermare di filata come fa il setter, e soprattutto quando ferma deve stare in piedi con la testa alta per percepire al meglio l'emanazione del selvatico...
Guidata: il pointer ha una tipica guidata a strappi, finchè non giunge sul selvatico...
Re: Galoppo, presa di punto e guidata...
Anche io avevo un pointer,Condor,è morto a fine marzo di quest'anno.
Penso che hai descritto perfettamente come debba essere questo cane nella battuta di caccia
Re: Galoppo, presa di punto e guidata...
Secondo me nella caccia il cane non si deve vedere se è un galoppatore o meno, lo stile lo hanno nel sangue, quello che conta secondo me è il sapersi adattare a tutte le condizioni che trova, nelle pianure o nelle colline dove non c'è molto sporco può galoppare al massimo delle sue potenzialità, ma nello sporco o nelle macchie il bel galoppo non credo sia fattibile, li deve adattarsi alla particolare condizione .
Questo è il mio punto di vista puramente venatorio.
Re: Galoppo, presa di punto e guidata...
Quello che dici è sicuramente giusto, ma forse hai frainteso quello che volevo dire, è ovvio e indispensabile che un cane a caccia, si sappia adattare a qualsiasi tipo di terreno, ciò nn toglie che però ogni cane abbia una costruzione diversa in base alla razza cui appartiene e abbia quindi uno stile diverso nel muoversi e nel fermare, tutto qui..
Io nn intendevo dire che un cane che non sia uno stilista non sia un buon cacciatore e te lo confermo io per prima, uno dei miei migliori cani a veder galoppare sembra un cretino ma quando lo porti a caccia anche se non è bello a vedersi muovere resta un cane cacciatore formidabile..
La mia domanda era solo per sapere se secondo voi è importante che ogni razza abbia un suo stile anche quando caccia.. tutto qui..
Spero tu non abbia interpretato male..
Ciao
Re: Galoppo, presa di punto e guidata...
io penso che lo stile sia importante solo per i proprietari che come te hanno anche mire garistiche e che riescano a inquadrare lo stile per ogni razza!cioè se un cane non rispetta lo stile ma è un ottimo cacciatore...a me và bene uguale e facile neanche mi accorgo che non ha stile!io di fermatori non è che ne sappia più di tanto però per esempio c'è un signore che incontro spesso a caccia ha un blue de gascogne che oltre ad essere brutto non dà un segno di voce finchè non scova...però con la coda dice tutto e se c'è una lepre tranquilli che ci arriva prima di tutti,il proprietario non la cederebbe neanche in cambio di una muta di campioni!
Re: Galoppo, presa di punto e guidata...
Secondo me dipende sempre dai punti di vista, forse probabilmente un cacciatore al proprio cane che va bene a caccia non ci si chiede nulla in fatto di stile, ma ho forti dubbi che se si trova con un cane che oltre ad andar bene a caccia, rispetti anche lo stile di razza dopo difficilmente si accontenterebbe di nuovo di un cane che va solo bene a caccia.