Re: quale mimetismo usate???
ovviamente il primo a rispondere sono io.
io dopo aver parlato con un militare professionista, sono stao informato che la mimentica è bene metterla spezzata (il sopra differente dal sotto) perchè abbiamo + possibilità di mischiarci col paesaggio.
questo perhcè a meno che nn andiamo ad un appostamento fisso o temporaneo per cui sappiamo prima che vegetazine troveremo, risciamo di sbagliare il tipo di imetismo e quidni riultare in contrasto con l'ambiente circostante.
abbinado + cose che nn stonino tra lroo si va bene per la vagante in qualsiasi circostanza.......
questa è la mia teoria/tecnica di vestiario da orami qualche anno.
Re: quale mimetismo usate???
per il mio vestiario per la caccia solo ed esclusivamente mimetismo BOSCO, dato dal fatto che praticamente nella totalità delle mie uscite a caccia i luoghi che frequento sono boschi e zone limitrofe, quindi con questo tipo di vestiario sono perfettamente a posto e di questo sono sicurissimo con tanto di testimoni :30: :30:
Re: quale mimetismo usate???
mimetica camo e anfibi ;) e quado il freddo si fa sentire uso la scialpa a rete verde con cappello
Re: quale mimetismo usate???
:D:D:D:D:D:D:D:DCome al solito voglio andare controcorrente. In Alto Adige, da sempre il cacciatore ha seguito una sorta di moda, se cosi vogliamo definirla, per quanto riguarda l'abbigliamento. Ossia rigorosamente "verde".
Alcuni recenti studi hanno però appurato che la selvaggina non è in grado di distinguere i colori, tant'è vero che in alcuni paesi del nord ormai oltre ad essere obbligatorie per la caccia, vanno anche molto i giubbotti "visibili" (quelli arancioni per intendersi che si tengono anche in auto).
Ora non so se il fatto del daltonismo riguardi anche gli uccelli.
Personalmente continuo ad usare il verde, ma sopratutto per non far capire agli altri cacciatori che nei paraggi ci sono anche io!:D:D:D:D
Re: quale mimetismo usate???
ma del fatto che gli ungulati nn riconsocessero il rosse ederivati lo sapevo.
ma il fatto (es i colombci) a loro non interessano i colri, quanto lo stacco che c'è tra noi e la macchia o l'albero o il cpaanno.
qiondi in realtà a mio avviso la cosa importante è il disegno e nn il colore.
l'unca cos è che poi quset due cose sono commercialmente collegate e quidni vabbè.
però gli uccelli se sei fuori contesto col vestiario......altro che se lo vedeno..........
provato con la mia personale esperienza............proprio a colombacci.
Re: quale mimetismo usate???
Io invece sapevo, e mi sembra di averlo letto da qualche parte, che gli uccelli riconoscono solo il bianco ed il nero
Re: quale mimetismo usate???
Per la caccia che pratico io alla lepre inportante essere comodi e in base alla stagione cambio abbigliamento,alla volpe stessa cosa solo in piu che e obbligatorio giacchino arancio.
Re: quale mimetismo usate???
io più che al mimetismo penso e cerco materiali che non fanno rumore al contatto con le frasche nel bosco, per questo al game fair ho comprato per €. 50 i cosciali di un materiale tipo cotone ingrassato, interno sintetico che al contatto con l'arbusto non emettono il classico fruscio. Comunque per la caccia di movimento la comodità è la prima cosa.
Re: quale mimetismo usate???
io la prima cosa che guardo è sentirmi a mio agio...solo verde scuro e ripeto solo per me!e un bel paio di scarponi da trekking in scamosciato e goretex