Vorrei sapere quanto costa comprare un'attrezzatura per caricare le cartucce.Non l'ho mai fatto.
Grazie e :ciao
Visualizzazione Stampabile
Vorrei sapere quanto costa comprare un'attrezzatura per caricare le cartucce.Non l'ho mai fatto.
Grazie e :ciao
ora come ora nn saprei che cosa dirti xche io l'ho ereditata da mio nonno e quidni da mio padre.
ma credo che adesso che vendono solo quasi macchin elettroniche, costano abbastanza.
credo che alla fine ci vogliano sui 500.00 € totali.
dmirchi ha comprato tutta l' attrezzatura necessaria poco tempo fa. dmi facci un riassunto
dipende da molte cose ad esempio c'è un macchinario la lee all load costa circa 60 euro decapsula ricalibra mette la polvere la borra i pallini e chiude a stella,ci sono vari video su youtube,poi devi comprare una bilancina elettronica o manuale,elettronica su youtube costa 30 eurini...poi invece se vuoi caricare seriamente ci sono le Mec,ma quella è tutta un'altra storia..
Le Mec c'è ne sono diversi modelli e i prezzi variano dai 160€ a poco oltre i 600€, dipende da cosa hai intenzione di fare (ricaricare poche cartucce all'anno oppure molte) queste ricalibrano e innescano bossoli usati, oppure hanno il dosatore per la polvere, per il piombo, e consentono una chiusura a pressione (non è come la chiusura delle cartucce commerciali) le cartucce tengono ma non sono il top ne in fatto di prestazioni ne in fatto di estetica, per avere però delle buone chiusure occorre una buona bobina orlatrice in acciaio (io ho preso una C&P) ed il prezzo è circa 60€, questa va montata su un normalissimo trapano a colonna che consentono di portare le cartucce chiuse con la Mec all'altezza giusta e dargli un'estetica bellissima alla chiusura, aumentandone anche le prestazioni (una buona chiusura è sinonimo di una buona combustione della polvere, quindi buone pressioni e buone velocità=migliore resa balistica).
Ovviamente serve sempre la bilancina di precisione per controllare le dosi della polvere e del piombo ogni tot di cartucce caricate, queste bilancine nei negozi di ricarica hanno prezzi dai 45€ in su, in internet se ne trovano a minor prezzo, ma conviene prenderne un paio e magari di diversa marca per avere un miglior confronto.
Se invece non devi caricare molte cartucce la Mec non serve, ti consiglio la Lee Load oppure i misurini manuali per la polvere e per il piombo un calcaborre (la spesa non è molto elevata siamo nell'ordine di qualche euro), oppure ci sono i dosatori manuali specifici per la polvere e per il piombo mi pare siano intorno ai 30€ ognuno, ovviamente la bilancina è sempre indispensabile, anche qui il mio consiglio si indirizzerebbe su una buona bobina orlatrice in acciaio da abbinare ad un trapano a colonna a cui andrebbe adattata una staffetta per montare lo stellatore (che serve solo per improntare le pieghe per la chiusura stellare, se si decide a chiudere con orlo tondo non serve, basta la bobina orlatrice che sarà diversa in base alla chiusura). Altrimenti ci sono delle macchine elettriche che fanno solo la stellatura e dopo l'orlatura.
Se ti occorre altro scrivimi un messaggio privato che magari posso darti altre indicazioni.
beh diciamo che la mia stima ad occhio dei 500 € nn era poi così sbagliata.....
a.verta: poi facci sapere che cosa pensi di fare, su che fascia di prezzo intenderesti muoverti, così per darci una regolata su cosa consigliarti in base al raporto qualità prezzo.
poi come dice dimirchi, molto dipende da ciò che intendi fare.
facci sapere.
Vorrei sapere alcune cose:
1)io in media sparo 1000/1500 cartucce l'anno, conviene caricarle?
2)Vorrei qualcosa di buono,ma non spendere un'esagerazione
io dai conti fatti direi di no.
o ho tutto l necessario ma la mia decisione finale a conti fatti è no..............
poi nn so, c'è da dire che c'è una soddisfazionen in + a farle da se.....però tra il tempo e i costi, nn ne vale proprio la pena; almeno dai conti ce ho fatto per il reperimento e l'acquisto delle materie prime qui in provincia di viterbo.
poi non so.
La ricarica in casa, una volta era fatta per il risparmio, le cartucce originali non c'è n'erano molte e costavano, quindi conveniva caricarle (e parlo dei nonni), oggi non si fa più per effettiva convenienza economica, se non per cartucce che vanno dai 36gr di piombo in su, li si comincia a risparmiare qualcosina sulle cartucce originali a parità di componenti (stesso bossolo, stesso innesco, stesso tipo e quantità di polvere, stessa borra e stesso quantitativo di piombo), poi molto dipende anche dal fornitore delle materie prime, se però poi ci mettiamo il tempo che hai impegnato per caricarle e il costo dell'attrezzatura ci vorrà un po' per ammortizzare i costi. Deve essere visto come un hobby, un passatempo e ci deve piacere e non ci deve tenere far sentire ad essere obbligati a farlo.
Altra cosa da non sottovalutare sono le prove che andranno fatte prima di trovare il giusto assetto di caricamento, spesso a parità di polvere, ma cambiando lotto di produzione è necessario ritoccare le dosi, in quanto i lotti hanno delle piccole differenze tra loro.
Però ti assicuro Alessio che quando catturi un selvatico con le munizioni caricate da te è tutta un'altra cosa.
Penso che hai ragione.Non è il risparmio in se stesso ma è la soddisfazione che si prova a farle da se.Grazie