Visualizzazione Stampabile
-
Al x32
bossolo t.2
innesco 616
1,65 polvere anigrina lamellare
32 gr pb n 10
super g 22 mm
stellare 58 esatti
Questa è un'altra lamellare prodotta dalla baschieri,molto valida e con un prezzo modesto,ho degli amici che sparano solo questo tipo di polvere da settembre a gennaio sulla piccola migratoria con buoni risultati.Questa è una dose estiva-autunnale che ho provato direttamente nel mio baikal (canna 66 1 stella) sulle allodole,la cartuccia è molto morbida sulla spalla e con clima mite dei primi di ottobre si è rivelata molto costante,da dicembre in poi quando arriva il freddo gelido bisogna aggingere 0,5 ctg con stesso assetto.Ciao a tutti
-
Re: Al x32
io di anigrina lamellare ho sparato solo le originali B&P, ed era il mio primo anno di caccia, non mio sono trovato molto bene, ma ero agli inizi, ne avrò sparate due pacchi con cattivi risultati, il terzo pacco non lo sparai e lo misi da parte, l'anno successivo le riutilizzai, alle allodole, su un pacco da 25 forse sbagliai 4 cartucce, come alzavo la canna cadevano, e da li le rivalutai (probabilmente il problema dell'anno prima era dovuto all'inesperienza)
-
Re: Al x32
Anche secondo me l'anigrina è un'ottima polvere
-
Re: Al x32
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
io di anigrina lamellare ho sparato solo le originali B&P, ed era il mio primo anno di caccia, non mio sono trovato molto bene, ma ero agli inizi, ne avrò sparate due pacchi con cattivi risultati, il terzo pacco non lo sparai e lo misi da parte, l'anno successivo le riutilizzai, alle allodole, su un pacco da 25 forse sbagliai 4 cartucce, come alzavo la canna cadevano, e da li le rivalutai (probabilmente il problema dell'anno prima era dovuto all'inesperienza)
A chi lo dici,io il primo anno di pda ai fagiani sparavo persino le remington e le federal(per me attualmente sono il top) e non cascavano lo stesso!!Ora invece a furia di sparare migliaia di cartucce cascano pure col cal 20!Cmq ritornando all'argom principale devo dire che l'anigrina mi ha dato buoni risultati anche nelle giornate umide però variando la dose di polvere ....una polvere ottima per i cacciatori di piccola migratoria.:ciao
-
Re: Al x32
sono molti anni che sparo anigrina lamellare sempre in piombo 13 con caricamento 1,60 x 32 grammi innesco 616, mi sono sempre andate bene con qualsiasi tempo e con tutte le temperature ma soprattutto tiri anche oltre i 40 metri :L
-
Re: Al x32
Salve ragazzi, io nel mio piccolo ho provato su selvatici coriacei come i colombacci in inverno , questa polvere.Vi posso dire che ho trovato un giusto assetto che mi riusciva a dare rosate strette con botte alla spalla molto modeste.Ho caricato per l'intero inverno la cartuccia : T2 da 70mm,616 vecchio,1,75x34,sg19/22,piombo n°7,5 con altezza di chiusura in 58mm.