proposta nuova discussione caccia alla volpe essendo cacciatore volparo e lepraiolo.
Visualizzazione Stampabile
proposta nuova discussione caccia alla volpe essendo cacciatore volparo e lepraiolo.
credo che possa essere una buona idea, aspettiamo cmq anche i commenti degli amministratori.......ci aggironiamo nei prossimi giorni......
La caccia alla volpe è andata sempre meno in voga tra i cacciatori specialmente da una ventina d'anni a questa parte e questo è dimostrato anche dall'aumento del numero delle volpi, io personalmente, non l'ho mai praticata, purtroppo nessuno che conosco dalle mie parti addestra un cane per questo animale, però mi ricordo bene dei racconti, dove proprio fino ad 25-30 anni fa, passavano dietro casa, vicino un canale abbastanza grande, le squadre di cacciatori con un sacco di cani tutti a caccia delle volpi per ridurne il numero, io da che mi ricordo non le ho mai viste, mentre in montagna (in quelle di Frosinone) quando si cacciavo le volpi si passava con la coda delle stesse e si ricevevano, delle uova da chi aveva i pollai, come ringraziamento.
Paolo come hai tempo descrivici come cacci la volpe e le tue esperienze, magari quelle più strambe.
A me per esempio, esattamente 10 anni fa, appena presa la licenza di caccia, se non ricordo male, era la prima domenica di ottobre, andammo con un cugino e due amici a vedere se entravano le allodole verso Nettuno, ci appostammo era ancora mattina presto ed era buio, poi quando incominciò ad albeggiare, vidi in lontananza su uno stradone di campagna, un ombra che si muoveva, poi vidi un animale venire verso di me con passo spedito, ma non di corsa, sembrava un cagnolino, e più si avvicinava, e più mi sembrava strano, io sempre immobile accucciato dentro la scolina che costeggiava lo stradone, come mi arrivò ad una cinquantina di metri riconobbi che era una volpe, e il cuore impennò il numero dei battiti, la prima volpe che vedevo con un fucile in mano e per giunta alla mia seconda o terza uscita, sempre fermo immobile, il fucile lo avevo caricato per le cornacchie, che avrebbero dovuto uscire da un boschetto li vicino, ma non volevo cambiare per paura che mi sentisse e scappasse via, mi arrivò fino a 10 metri forse anche meno, solo allora mi vide e come mi vide si piantò per terra come pietrificata, di certo non si aspettava che li ci fossi io, che intanto l'avevo messa sotto tiro e aspettavo per vedere cosa faceva, rimase tre o quattro secondi così immobile, che sembravano non terminare mai, fin quando son tirai il grilletto e per lei non ci fu scampo, fulminata sul colpo, me lo ricordo come fosse ieri.
Io caccio la lepre esclusivamente coi segugi,ma pero nel periodo di caccia chiusa sono in un gruppo di cacciatori abilitati dalla mia pravincia alla caccia alla volpe perche in numero molto elevato in base a censimenti fatti nel mio atc,pero conosco cacciatori del sud italia che la praticano eclusivamente nel perido di caccia con segugi e cani da tana,ciao paolo.