Questa è l'ultima cartuccia dispersante che ho utilizzato, piombo 9 per 32 grammi, le ultime due che ho sparato (una quest'anno e una l'anno scorso) mi hanno dato esiti diversi che vi descriverò in seguito, mai provata?
Visualizzazione Stampabile
Questa è l'ultima cartuccia dispersante che ho utilizzato, piombo 9 per 32 grammi, le ultime due che ho sparato (una quest'anno e una l'anno scorso) mi hanno dato esiti diversi che vi descriverò in seguito, mai provata?
ciao dmirchi,queste ranger di quanti anni sono?non mi sembrano recentissime visto anche che sono termosaldate.....
sinceramente non saprei, io mi pare le comprai 5-6 anni fa per le Beccacce nello sporco e i Beccaccini come prima botta, la termosaldatura peno sia utilizzata qui per migliorare l'effetto di dispersione
sicuramente non sono recentissime,perche' attualmente la winchester non produce piu' chiusure termosaldate,e secondo il mio modesto punto di vista oltre alla classica chiusura la winchester ha perso anche un'po' di qualita'.
un saluto marco
si è vero anke per me le winch. hanno perso tanto,vorrei potervi raccontare tutti i tordi che ho visto cascare da bambino con le mitiche standard termosaldate.......cmq penso che la termosaldatura non influisca sulla rosata ma bensì sulla resa della cartuccia ovvero mi spiego meglio:essendo la cartuccia tersmosaldata, quindi priva del classico forellino della chiusura,non permette all'umidità di andare a toccare la polvere o di alterare la carica col passare del tempo,vi faccio un esempio prendete una winch. di vecchia produzione lasciatela,in un bicchiere con l'acqua per un pò di tempo ,due o tre minuti poi provatela a spararla,sparerà come se non fosse successo niente appunto perchè termosaldata!
p.s.
anke io per le mie cartucce applico questo tipo di chisura.un abbraccio
Marco io non vorrei sbagliarmi, anche se le winchester non ne utilizzo a parte quel pacco di dispersanti perché non c'erano altri tipi, ma mi sembra di aver visto un'articolo su una nuova cartuccia (di cui non ricordo il nome) 36g caricata con la nuova MG2 della Baschieri & Pellagri che è chiusa con questo tipo di chiusura, forse la adopereranno per alcuni tipi particolari di chiusura
Secondo me la Winchester fa ancora buone cartuccie,vedi la Standard
Questo è il contenuto riscontrato in questa cartuccia:
Bossolo Winchester tipo 1 da 70 mm, non conosco l'innesco anche se dalle indicazioni che si trovano dovrebbe essere un Winchester 209.
Polvere è una doppia base Ball Powder ma non conosco in tipo, potrebbe essere la BP450/700 caricata in dose 1.73 grammi
Borra che non conosco simile alla B&P Z2M ma solo con tre sostegni per il piombo, di colo viola, all'interno del contenitore viene utilizzato un componente a croce per migliorare la proprietà dispersiva dei pallini
Piombo numero 9 ma non è molto omogeneo ci sono probabilemente mischiati piombi del 10, e molto importante, non sono perfettamente sferici ma tendono ad essere ovali sempre per migliorare ancora la caratteristica di dispersione, dose 31.95-32.20 grammi.
Chiusura stellare a 6 pieghe e termosaldata, altezza finale 58,65-58,70 mm.
Questa cartuccia oggi è stata sostituita da una versione sempre a 32 grammi ma con altezza del bossolo di 67 mm anziché 70 mm
da quello che so e sento dire oggi queste cartucce non vanno bene, una volta andavano bene