Visualizzazione Stampabile
-
hunting super range
Salve a tutti sono un nuovo iscritto. Ho sparato spesso con ottimi risultati la hunting nobel sport cal 12 n.12 ( bossolo arancione). Adesso se non sbaglio si chiama super range. Qualcuno sa dirmi la composizione di questa cartuccia bossolo, grammi di polvere etc.
Anche perche' non trovando piu' cartucce di questo tipo n.12
vorrei caricarle io.
Grazie
Vito
-
Re: hunting super range
Allora Vituccio, ti rispondo io che di quelle cartucce ne ho sparate un'infinità, e che ho dei parenti delle tue parti.
La Hunting della Nobel Sport Italia è il nuovo nome della vecchia Super Range sempre della Nobel Sport, mi pare che fino a circa il 2006 si chiamava NS Super Range con scatola di cartone opaco verde e giallo e dal 2006 in poi è diventata NSI Hunter con scatola di cartone nera lucida con un tiratore raffigurato (se non ricordo male), i bossoli sono sempre gli stessi tipo 1 color arancione con lo stemma della Super Range.
Che sappia io non la fanno più, se vuoi questo è il collegamento alla discussione dove si parla della Super Range e dove sono state verificate le dosi di alcune cartucce che mi erano rimaste del 2006, però per la ricarica in casa ci sono due problemi, primo le polveri industriali non sono uguali alle stesse polveri vendute per la ricarica casalinga, per cui la dose non è consigliabile copiarla, secondo e più importante è la non reperibilità della borra di queste cartucce che se non ricordo male è la Max Antigelo della Maionchi che è il segreto di questa cartuccia https://www.caccia-e-pesca.com/forum...per-range.html.
Se poi ti interessa un cartuccia commerciale che ha gli stessi risultati se non migliori, ti consiglio la NSI NS-20 Classica di cui ne abbiamo parlato in un altra discussione di cui ti riporto il link e che ho provato personalmente con dei risultati veramente buoni https://www.caccia-e-pesca.com/forum...-classica.html
Facci sapere
Un saluto
-
Re: hunting super range
Grazie della tua risposta. Un mio amico ha svuotato una super range della maionchi e ha trovato questa composizione : bossolo
T1 686 1,55x 32 borra z2m h21 la polvere e' composta da piccoli dischetti grigioverde quindi potrebbe essere anche la 206 pero' vorrei una conferma da chi lo potrebbe sapere perche' di questo colore e forma mi pare ci siano altre polveri.
Grazie
Ciao
-
Re: hunting super range
Citazione:
Originariamente Scritto da
vituccio
Grazie della tua risposta. Un mio amico ha svuotato una super range della maionchi e ha trovato questa composizione : bossolo
T1 686 1,55x 32 borra z2m h21 la polvere e' composta da piccoli dischetti grigioverde quindi potrebbe essere anche la 206 pero' vorrei una conferma da chi lo potrebbe sapere perche' di questo colore e forma mi pare ci siano altre polveri.
Grazie
Ciao
Bravo, hai centrato in pieno uno dei problemi che c'era con queste cartucce, e perché tanti non ci capivano nulla su come sparare con questa cartuccia, quella del tuoi amico è una Maionchi e non Nobel Sport, che hanno prodotto una cartuccia esteticamente molto simili e con lo stesso nome, però il rendimento non era lo stesso, almeno io non mi sono mai trovato con quelle della Maionchi, che se ci fai caso noterai che il bossolo è più chiaro o più sbiadito rispetto all'arancio acceso delle Nobel Sport, ma in finale sono due cartucce diverse. Se non ricordo male quella della Maionchi era anche più economica di quella della Nobel Sport, e molti quindi prendevano una volta un tipo e una volta l'altro e una volta gli andavano in un modo e dopo averle ricomprate andavano in un altro modo:D:D:D:D.
Questo era stato spacciato come il motivo del cambio di nome scatola e nome, anche perché anche le scatole erano uguali con gli stessi colori, solo che una aveva la scritta NSI e l'altra Maionchi ma erano uguali in tutto e per tutto esteticamente, anzi ti dirò di più, le scatole a parte il nome erano proprio identiche! Oltre al colore del bossolo che poi non era molto evidente, la differenza vera stava nel marchio riportato sul fondello, uno appunto Nobel Sport, l'altro Maionchi.
E' anche vero che a volte le cartucce commerciali possono essere variate di componenti e nessuno (la casa produttrice) dichiara nulla, vendendo sempre con lo stesso nome, ma io ti posso assicurare che ne ho aperte alcune in diversi anni da circa 10 anni, per quanto riguarda le dosi ti poso dire solo del 2006 perché sono le ultime che mi erano rimaste poi non le ho trovate più, ma ti assicuro che i componenti visivamente sono sempre stati questi.
Ciao