su che base scegliete dalla cucciolata
in questo periodo stò girando tante cucciolate per aiutare un amico a trovare un cucciolo che lo accompagni nella nostra passione!
io in genere scelgo,quando possibile,in base alle esperienze di caccia con i genitori la cucciolata!poi liberati i cuccioli in un posto dove ho nascosto un pò di macinato(dentro un cespuglio o in un sottovaso rigirato)guardo chi ci arriva prima rendendomi conto di intraprendenza e naso!sò che a 50 giorni nn significa niente ma è meglio di niente!ho tralasciato l'estetica perchè se i genitori nn mi piacciono nn li prendo neanche in considerazione!se però voi avete altri metodi fatemi sapere cosi' mi evito brutte figure!
Re: su che base scegliete dalla cucciolata
nei cuccioli nn c'e' nessun metodo,ci si affida al curriculum dei genitori,cmq dovendone scegliere uno da una cucciolata intera direi...
1)provenga esclusivamente da genitori cacciatori.
2)dev'e'ssere in piena salute,e questo si vede dalla sua vivacita' nel recinto.
3)a 2 mesi gia' si vede la costruzione scheletrica,nn deve avere malformazioni.
4)nn deve avere parassiti,la loro presenza si vede dalla pancia gonfia e sproporzionata.
5)nn deve avere ernie e nn deve avere il tartufo depigmentizzato.
6)deve avere gli okki svegli,vivaci e l'espressione di chi ti sta' dicendo...."ti frego"...
7)deve avere un pelo lucido e il suo odore nn deve essere particolarmente sgradevole..
8)scegliete il piu' indipendente magari quello che vi viene vicino e mai quello che scappa nella cuccia.
9)vedete mangiare tutti i cuccioli,e scegliete il piu' vorace e prepotente,colui che si affretta a prendere il pezzo migliore.
10)se preferite un colore scegliete quello che piu' vi garba,ma nn dategli eccessiva importanza,a caccia il colore nn serve a nulla...
Re: su che base scegliete dalla cucciolata
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
5)nn deve avere ernie e nn deve avere il tartufo depigmentizzato.
mi potete spiegare questo punto?
Re: su che base scegliete dalla cucciolata
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
mi potete spiegare questo punto?
Allora, un'ernia è una fuoriuscita di una parte di un organo molle interno che non viene correttamente contenuto nel suo spazio, può essere così per un difetto di nascita o per una patologia in particolare...
Quando un cane ha un'ernia vuol dire quindi che ha qualcosa che non va ed è meglio evitare...
A me è capitato con una mia vecchia cucciola aveva un'ernia addominale e il veterinario mi disse che avrebbe sempre avuto dei problemi e che cmq non avrebbe mai potuto fare cuccioli...
Il tartufo depigmentato è un difetto si ha quando il tartufo non è di colore omogeneo ma presenta chiazze decolorate, che ad esempio anche nelle esposizioni canine è considerato da squalifica...
Inoltre il tartufo depigmentato può essere sinonimo di campanello d'allarme in quanto può indicare un infezione batterica in corso.. es. leishmaniosi o cmq un abbassamento delle difese immunitarie... quindi attenzione..
Re: su che base scegliete dalla cucciolata
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
in questo periodo stò girando tante cucciolate per aiutare un amico a trovare un cucciolo che lo accompagni nella nostra passione!
io in genere scelgo,quando possibile,in base alle esperienze di caccia con i genitori la cucciolata!poi liberati i cuccioli in un posto dove ho nascosto un pò di macinato(dentro un cespuglio o in un sottovaso rigirato)guardo chi ci arriva prima rendendomi conto di intraprendenza e naso!sò che a 50 giorni nn significa niente ma è meglio di niente!ho tralasciato l'estetica perchè se i genitori nn mi piacciono nn li prendo neanche in considerazione!se però voi avete altri metodi fatemi sapere cosi' mi evito brutte figure!
Guarda penso che ognuno abbia i suoi metodi, e non ti preoccupare di fare brutte figure che non sarà così..
Cmq la risp di onesimo è molto chiara e completa..
Infatti la prima cosa ovviamente è sapere la fonte dei cucciolo quindi conoscere madre e padre ed eventuali difetti e malattie geneticamente trasmissibili, poi nell'osservare i cuccioli ovviamente guarderemo se hanno difetti fisici, come malformazioni ecc..
Dopo essersi accertati che i cuccioli sono tutti in salute e senza problemi.. si osserva il loro comportamento.. e poi arriva la questione di feeling.. sarà un cucciolo in particolare ad attirare la nostra attenzione per come si comporta e per come magari anche lui ci guarda..
Re: su che base scegliete dalla cucciolata
Io per prima guardo i genitori e poi scelgo quello che mi sembra il più vispo