Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 12
NSI Super Range
Sorella della NS-20 Classica, la Super Range è la cartuccia con cui si può dire mi sono fatto grande, sparare a migliaia, 32 grammi di piombo 13, 11,10 ma soprattutto 9 con cui praticamente ci facevo tutta la migratoria, qui a Latina da settembre a gennaio.
Devo però dire che tra le prime che ho sparato dieci anni fa e le ultime che ho sparato questa stagione ho notato una differenza sostanziale, le ultime erano meno redditizie, e "freddavano" con molta più difficoltà i selvatici, causando spiumate enormi e recuperi lontani dal punto di sparo spesso con i selvatici feriti o con molto sangue, ,mentre negli anni precedenti erano molto più costanti e non avevo questi problemi se non quando sforzavo al massimo il tiro, da premettere che il fucile e la canna nello specifico è stata sempre la stessa.
Questa dovrebbe essere molto comune tra i cacciatori che impressioni vi ha dato?
Comunque ecco cosa ho trovato dentro un paio di cartucce che mi erano rimaste dalla stagione 2007/2008
Bossolo tipo 1 Nobel Sport da 70 mm con innesco che pare sempre un NSI 688 solo che non ha il foro coprivampa verde scuro ma piuttosto verdino chiaro che non ho trovato come descrizione degli inneschi (per cui se qualcuno mi può dare qualche info più ne sarei grato)
La polvere sembra la stessa della NS-20 Classica ma in dose diversa qui ho trovato una media di 1,75 grammi.
La borra è sempre la Antigelo Maionchi, ma con un accorgimento rispetto alla sorella, è intagliata in 4 petali, quindi sempre circa 19 mm tra polvere e piombo con un'altezza di 35 mm totale e sempre per un peso borra di circa 2,70-2,75 grammi.
Il peso del piombo era tra i 31,5 e i 32,0 grammi regolare senza differenze di numerazioni.
Chiusura stellare a 6 pieghe a 58 mm
-
Re: NSI Super Range
ciao dmirchi ti faccio innanzitutto i complimenti per il lavoro, la polvere ad occhio e croce mi sembra la c7 anke perchè è caricata in 1,75x32,per gli inneschi vai sul sito siarm,li ci sono le foto dei vari inneschi.Ciaoo
-
Re: NSI Super Range
scusate se m'intrometto ma guardando bene la polvere sia nel colore che nella forma delle lamelle potrebbe essere anche la psb1. bisognerebbe avere delle altre foto della stessa e giudicare meglio!!
-
Re: NSI Super Range
Citazione:
Originariamente Scritto da
raffaello121
scusate se m'intrometto ma guardando bene la polvere sia nel colore che nella forma delle lamelle potrebbe essere anche la psb1. bisognerebbe avere delle altre foto della stessa e giudicare meglio!!
non conosco la psb1, però mi sembra strano (anche se non impossibile) che la Nobel Sport utilizzi per questa cartuccia una polvere della concorrenza, anch'io ho avuto l'impressione della C7, però guardando le altre polveri della Nobel Sport c'è anche la Sidna che gli assomiglia molto :?:?:?:?
-
Re: NSI Super Range
c7 e sidna sono uguali sia in forma colore e prestazioni e dosaggio...l'una vale l'altra.Ciaooo
-
Re: NSI Super Range
certo la cosa migliore sarebbe postare altre foto e commentarla più dettagliatamente per dimensioni,spessore,colore e riflessi della polvere. solo così possiamo identificare il tipo di polvere anche perchè la psb1 in dose 1,75X 32 è giusta ed è anche una ottima cartuccia. vi invito a provare questa polvere spagnola!!!!!:fumo:yahoo:
-
Re: NSI Super Range
non è psb anke perchè la nsi produce polveri e non penso che le acquisti dalle concorrenti,
cmq la psb è un 'ottima polvere per temperature calde o miti col freddo fa venire fuori i suoi limiti.Ciao