Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Fiocchi Nova Bior 31g
conoscete questa cartuccia? se si come vi siete trovati? io la sparo generalmente nell arco di tutta la stagione venatoria a tordi. a volte ho notato che quando fa molto freddo l' animale cade sempre vivo, è capitato anche a voi?
devo dire che comunque mi ci trovo molto bene, anche se a volte l'animale non cade, forse sarà colpa di qualche padella
grazie per lattenzione.
-
Re: la bior
si ne ho sparate tantissime anche con piombo n°12 e 13. vanno benissimo finchè le temperature rimangono miti quindi per quaglie, allodole e i primi tordi di passo. la polvere è una rex credo x32. ai primi freddi lascia queste cartucce a CASA!!!!!
-
Allegati: 6
Re: la bior
Della Nova Bior prodotta dalla Fiocchi, ne ho sparate due pacchi da 25 cartucce, in due anni diversi, ed anche se ne avevo sentito parlar bene come rendimento, non mi ha dato buoni risultati e non le ho più acquistate, però potrebbe essere che l'abbia sparata in momenti sbagliati (non mi ricordo le temperature che c'erano). Ne avevo un paio e aprendo ho riscontrato queste dosi (dosi originali da non copiare per il caricamento casalingo):
Il bossolo è un Fiocchi tipo 1 da 67mm con innesco Fiocchi DFS616,
La polvere come diceva anche Raffaello121 dovrebbe essere proprio la Rex x32 con cose 1,50grammi,
La borra è la Bior della Gualandi da 21 mm,
Il piombo non era molto regolare, nel senso che non era di un'unica numerazione nonostante ci fosse scritto N°11 sul bossolo ed il peso del piombo era leggermente superiore ai 31 grammi (31,2g),
Chiusura stellare a 6 pieghe e altezza finale 55,9-56,00mm.
Se qualcuno ha altre esperienze di questa cartuccia sia positive sia negative può postarle così cerchiamo di conoscere meglio questa munizione, è ovvio che se conoscete o usate altre cartucce è sempre possibile aprire nuove discussioni così da ampliare le conoscenze di tutti sulle diverse cartucce.
-
Re: la bior
anche a me è capitato di sparare questo tipo di cartuccia e confermo quello che dice raffaello121.
lho sparata anche con il freddo e se il selvatico e' a tiro, viene giu :D
dmirchi bella spiegazione!!!
-
Re: la bior
come mai questa irregolarità nel piombo?
-
Re: la bior
Io devo dire che tutto dicembre l'ho fatto con questa cartuccia e c'ho fatto cadere sia colombacci ma sopratutto bei tordi allo spollo la mattina :) però poco dopo appena si è ulteriormente abbassata la temperatura non c'è stato più niente da fare :)
-
Re: la bior
Ma Vicky, io non conosco la Sicilia, ma penso che il Dicembre della Sicilia sia diverso dal Dicembre qui del Lazio, che sarà diverso anche dal Dicembre di un'altra regione confinante, sarebbe meglio, se possibile ovviamente, indicare le più o meno le temperature che c'erano
-
Re: la bior
-
Re: la bior
Io ne ho solo sentito parlare ma non le ho mai provate
-
Re: la bior
vicky 10 15 gradi d' inverno? possibile?