Con l'arrivo delle belle giornate dallemie parti molti tornano sui moli a pescare. Quali sono le specie ittiche marine che si possono insidiare in questo periodo?:pesci::ClownGIF:
Visualizzazione Stampabile
Con l'arrivo delle belle giornate dallemie parti molti tornano sui moli a pescare. Quali sono le specie ittiche marine che si possono insidiare in questo periodo?:pesci::ClownGIF:
Bella domanda, io aggiungerei anche come insidiarle
In genere la pesca nei moli e comunemente denominata con la bolognese........è corrisposta con le stesse prede per tutto l anno e sono le spigole,i saraghi.le salpe ,le ope,i sugherelli,e le occhiate in genere vengono pescate appunto con una canna bolognese...con un galeggiante di 2-2,5 gm dipende dal mare se è mosso oppure no se mosso il galeggiante potra arrivare anche 3-4-gm e verra zavorrato con delle torpille mentre se il mare è calmo o poco mosso il galeggiante verra zavorrato con dei pallini oppure stik con un finale decisamente lungo circa una metrata poi dipende alche dalla profondità dell'acqua e si usera come esca sia dei cagnotti..oppure del coreano..........................
visto che parli di moli, penso che tu ti riferisca alla pesca a bolognese. in questo periodo, più verso gli inizi di maggio, l'acqua comincia a scaldarsi, e si avvicinano alla costa tutti quei pesci che stazionavano nelle secche al largo. con la bolognese è l'ora delle occhiate, seguite dalle onnipresenti spigole, saraghi, orate, aguglie, salpe e così via. ricordiamoci però che dietro il pesce foraggio ci sono i predatori. cominciano adesso le battute di pesca col vivo o a spinning per insidiare lecce, serra e barracuda. provate la pesca a fondo con mare calmo per insidiare anche le mormore. per chi ha una barca può esplorare qualche secca vicino alla costa in cerca di sua maestà il dentice.