secondo Voi è più pericolosa una palla cal 12 o una palla di carabina durante una battuta al cinghiale.
io un mio parere personale ce l'ho già ma volevo comunque sentire qualche altro parere.
Visualizzazione Stampabile
secondo Voi è più pericolosa una palla cal 12 o una palla di carabina durante una battuta al cinghiale.
io un mio parere personale ce l'ho già ma volevo comunque sentire qualche altro parere.
Posso esprimere un parere soltanto in merito alla pericolosità di una palla di carabina, non avendo mai sparato palle da un fucile ad anima liscia.
La palla di una carabina può essere pericolosa anche ad un km di distanza e ne va da se che peranto nel maneggiare una carabina sia necessaria tutta la prudenza di questo mondo.
Credo al di la di questo, che ogni arma sia pericolosa se non maneggiata nella dovuta maniera.
Senza alcun dubbio é più pericolosa una palla cal. 12, in quanto essendo molto pesante e lenta rispetto ad una palla per arma rigata quando impatta contro eventuali ostacoli , anche con notevoli angoli(rami, sassi ecc) perde pochissima massa rimbalzando da un ostacolo all'altro come una palla da biliardo, la palla per carabina essendo spinta da una velocità quantomeno doppia ed avendo un terzo della massa (es 308, 30.06)con simile energia cinetica, all'impatto si disintegra, o almeno rimbalza molto meno, per ciò che concerne la gittata un cal 12 parcheggia la sua palla abbondantemente oltre il kilometro.
Certo che non si finisce mai d'imparare!!! Prima della spiegazione di biker avrei detto esattamente l'opposto, basandomi soltanto sulle distanze del tiro utile dei due tipi di fucile.
sicuramente la palla del 12 rimbalza di più, ma con la carabina tiri e non sai dove si ferma la palla visto che ha una gettata maggiore ed è più veloce...
Considerato che l'unico ungulato cacciato con la slug è il cinghiale,( non penso che ai cacciatori alpini sia mai venuta l'idea di tirare ad un camoscio con una slug)il quale a parte quelli abbattuti per selezione, viene cacciato in battuta con i cani da seguita in terreno boschivo dove il rimbalzo contro alberi sassi e ramaglie oltre che tiri a breve distanza hanno provocato e provocano numerosi incidenti anche mortali.
Prova ne è che i giorni dell'apertura della caccia al cinghiale Il numero di ferimenti e di decessi è da vero bollettino di guerra, eventi provacati nella quasi totalità dei casi dalle palle slug e da caicamenti a pallettoni , che se anche vietatissimi in questa caccia, vengono ancora abbondantemente usati e continuano a mietere vittime.
A tal proposito qualche anno fa ho avuto modo di analizzare una cartuccia confezionata artigianalmente da un furbo cinghialaio dove sotto una palla sferica aveva celato una fila di pallettoni tipo 11/0, manco a dirlo questo si era reso responsabile di un incidente di caccia con il ferimento grave di un cacciatore suo compagno di battuta, e nota bene da rilievi fatti questi non aveva sparato in direzione della vittima, ma l'aveva attinta con un palletone di rimbalzo.
non sapevo questa nemmeno io, grazie per la spiegazione biker
Grazie, e a vostra disposizione.