Visualizzazione Stampabile
-
armi da caccia
nel thread in cui davideastemio presentava il suo bellissimo arco compound , era sorto il dubbio a qualche utente se si potesse usare per la caccia, la legge 157/92 art. 13 recita quanto segue:
Art. 13.
(Mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria)
1. L'attività venatoria è consentita con l'uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, a
ripetizione e semiautomatico, con caricatore contenente non piu' di due cartucce, di calibro non
superiore al 12, nonchè con fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a
ripetizione semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6 con bossolo a vuoto di altezza
non inferiore a millimetri 40.
2. E' consentito, altresì, l'uso del fucile a due o tre canne (combinato), di cui una o due ad anima
liscia di calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di calibro non inferiore a
millimetri 5,6, nonchè l'uso dell'arco e del falco:fumo
-
Re: armi da caccia
detto questo bisogna specificare che le regioni e le provincie hanno il potere legislativo di limitare la caccia con l'arco , cosa assurda se pensiamo che fu una delle prime forme di caccia :arciere:
-
Re: armi da caccia
woow hunter,
grazie mille per quello che ci hai gentilmente spiegato.....
Adesso non ti rimane altro che comprare arco e frecce e poi.... tutti a caccia:fumo:arciere::arciere::arciere::arciere:
-
Re: armi da caccia
scusatemi potrei sbagliare ma per poter cacciare con l'arco serve una licenza a parte o qualcosa di simile(l'ho letto da qualche parte, ma non riesco a ricordare dove).