Visualizzazione Stampabile
-
Aumenti in arrivo
Pare che il vento dsella crisi soffi forte anche sulle spese venatorie.
E' infatti la Federazione Italiana ad annunciare che dal prossimo anno le polizze assicurative subiranno un aumento. Con ogni probabilità aumenteranno del doppio.
Sicuramente le altre associazioni non rimarranno a guardare e sicuramente ritoccheranno anche loro le loro tariffe.
Piove sempre sul bagnato eh?
Staremo a vedere.
:cry::cry::cry:
-
Re: Aumenti in arrivo
Grazie Ludwig dell'informazione. Noi in sezione l'abbiamo trattato lo scorso fine settimana il tema, in occasione dell'assemblea, però in tale circostanza la circolare parlava di un aumento medio di 8 euro sulle polizze assicurative.
-
Re: Aumenti in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Pare che il vento dsella crisi soffi forte anche sulle spese venatorie.
E' infatti la Federazione Italiana ad annunciare che dal prossimo anno le polizze assicurative subiranno un aumento. Con ogni probabilità aumenteranno del doppio.
che ci sarà qualche aumento è probabile ma non credo del doppio altrimenti poi ci arrabbiamo e se ci arrabbiamo noi..........:J
-
Re: Aumenti in arrivo
Infatti, l'aumento dovrebbe essere di 8 Euro
-
Re: Aumenti in arrivo
Per correttezza riporto per esteso quanto pubblicato su i"il Cacciatore", l'organo ufficiale della Federazione Italiana della Caccia a pag. 9:
Tessera normale € 60,00
Tessera extra € 85,00
Tessera Guardia Venatoria Volontaria € 60,00
Tessera extra senza cane € 77,00
-
Re: Aumenti in arrivo
ciao a tutti,credo che gli aumenti siano una pura invenzione delle associazioni in maggior maniera della federcaccia che e' uscita malconcia dalla proposta di modifica della 157,perche' in questo momento di crisi dove tutte le banche e assicurazioni in generale stanno andando incontro alla gente con polizze piu' basse e tassi d'interesse piu' bassi non vedo il motivo di aumentare le tasse a noi cacciatori.la conseguenza logica e quella di aprire gli occhi e spipulare polizze assicurative piu' convenienti alle nostre tasche e non a quelle di chi giostra il baraccone caccia illudendo i cacciatori con una marea di chiacchere,ma all'atto pratico d'avanti ai nostri politici stanno zitti per paura di perdere i sostanziosi contributi previsti dalla vecchia 157.mi spiego meglio,ogni cacciatore paga una polizza assicurativa 52,00 euro da questa cifra circa 6 euro vanno al circolo che stipula la polizza,4 euro vanno al circolo provinciale,2 euro al circolo regionale ed 1 euro al nazionale,la conseguenza logica e' come farebbero i circoli nazionali a stare in piedi pagando 4-5 stipendi ogni mese senza i contributi dello stato.lascio a voi l'ardua sentenza ma vi prego per il bene della caccia aprite gli occhi.
perdonate lo sfogo ma essendo coinvolto da diversi anni all'interno di associazioni venatorie a livello provinciale,sono stufo dell'arroganza delle grandi associazioni venatorie e sopratutto delle loro bugie."la nostra verita' e passione contro le loro bugie".
un saluto e per sempre w la caccia.
marco pepponi