buon dì a tutti,
vorrei capire qual'è il metodo migliore per ribattere la beccaccia, quando viene sfrullata o parte prima dell'arrivo del cane, un vecchietto mi parlava del percorso ad L rovesciata.
mi date quanche consiglio?
grazie
Franco
|
buon dì a tutti,
vorrei capire qual'è il metodo migliore per ribattere la beccaccia, quando viene sfrullata o parte prima dell'arrivo del cane, un vecchietto mi parlava del percorso ad L rovesciata.
mi date quanche consiglio?
grazie
Franco
Sono curioso anch'io.
Vediamo però di non postare lo stesso thread in più forum. Questo identico thread con la medesima domanda è stato già posto in un altro forum!
Oppure possiamo dire che la beccaccia compie la mossa del cavallo, per gli appassionati degli scacchi, che assomiglia proprio ad una L, questo ovviamente in zone dove glielo permette la vegetazione, questo è quanto ho sentito anch'io dai vecchi cacciatori, però se devo essere sincero non ci ho mai fatto caso.
di solito fa un 7 dicono ...mi è gia capitato di alzarla diverse volte ..la trovo posata un centinaio di metri piu avanti ....
Quello che so' e' che dopo che frulla la beccaccia fa' una curva (da noi si dice botta d'ala) e poi siccome non sa' atterrare bene solitamente si posa in una zona aperta per poi pedinare fino nel folto quindi e' bene aspettare un po' prima di ribatterla perche' s'e' nello scoperto frullerebbe subito.Ma se vuoi proprio sapere la verita', la beccaccia e' tanto bella quanto imprevedibile e piu' la studii piu' impazzisci e piu' ti viene voglia di cacciarla,degna del suo soprannome......La Regina!
a me è capiatto poche volte.........
xò quelle poche volte che è successo ho cercato di ipotizxzare del volo dove potese essere hp fatto un largo giro e ho cercato di riprenderla al contrario di come andavo prima......nella maggior parte dei casi è andata bene.
poi nn so nn ho una tecnica particolare.
Il volo della beccaccia frullata è generalmente ad L, quindi in genere la si può ribattere studiando questa traiettoria
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |