In questura ancora la pratica non è nemmeno arrivata perchè abitando in un paesino devo per forza prima passare la documentazione ai carabinieri del posto.
|
In questura ancora la pratica non è nemmeno arrivata perchè abitando in un paesino devo per forza prima passare la documentazione ai carabinieri del posto.
Azzoloo
ormai in italia non c'è da stupirsi più di niente, per complicarci la vita sono fatti apposta
+ è lento e + costa.....meglio è.
questo deve essere il motto per la burocrazia italiana.
non so che dirti se non in bocca al lupo.
si il 2 noi possiamo sparare fagiani starne pernici lepri quaglie merli e tortorelle ma non i colombacci,un'ennesimo calendario venatorio fatto con i piedi da chi di caccia non ne capisce un ca!!!!MI DITE CHE SENSO HA CACCIARE COL CANE SIA DA PENNA CHE DA PELO QUANDO ALLE OTTO DEL MATTINO CI SONO GIà 30 GRADI??? NON ERA MEGLIO STARSENE IN UN CAPANNO A SPARARE COLOMBI??? MAH CHI LI CAPISCE....
che ti devo dre, hai detto tutto tu; chi f e leggi e i regolamenti è gente che il fucile in mano non l'ha mai preso.
per il 2 pare abbiamo deciso. si va in un posto pianeghgiante con granaglie varie a terra, dove cercare qualche tortora, ma non rinunciamo cmq alla tradizionale apertura con notte fuori e bivacco al seguito.
sarà una bella giornata come al solito indipendentemente dlle tortore; se poi ci saranno, meglio.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |