Discussione: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 Unhappy Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    IMPIEGATA COMUNALE RIVENDICA L'OBIEZIONE DI COSCIENZA... ANIMALISTA

    venerdì 9 settembre 2011
    Un'impiegata del comune di Cortona (AR) chiede di essere esonerata dalla consegna dei tesserini venatori, perché contraria alla caccia. La notizia, riportata in queste ore addirittura dall'agenzia Ansa e trattata dai maggiori quotidiani, spiega che la cinquantenne avrebbe inviato specifiche richieste per iscritto al segretario generale del Comune e al responsabile del suo ufficio, appellandosi niente meno che alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e al Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici. Una obiezione di coscienza in piena regola insomma, che ci riporta alla mente la recente sentenza relativa ad un altro fervente cittadino animalista, questa volta tedesco, che analogamente alla signora di Cortona, chiedeva il permesso di vietare ai cacciatori di poter cacciare sui propri terreni.

    Forse questa volta non si arriverà a scomodare la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ma per dovere di cronaca dobbiamo ricordare che in quell'occasione il tribunale dette ragione ai cacciatori, ricordando che la caccia è un'attività tutelata e utile alla salvaguardia dell'ambiente. E' proprio il suo aspetto di pubblico interesse che a nostro avviso risponde anche a questa vicenda. La signora in questione, svolgendo un lavoro di interesse pubblico, tra le cui mansioni rientra anche quella di accogliere i cacciatori per la consegna dei tesserini venatori, non può appellarsi ad un proprio egoistico desiderio privando gli altri cittadini di un servizio pubblico, a meno che mossi da pietà e comprensione, siano gli stessi funzionari del comune ad accontentarla, magari modificando le mansioni della dipendente comunale.

    Il che però potrebbe aprire la porta a conseguenze insolite. Altri dipendenti comunali, appellandosi alla concessione, potrebbero rifiutarsi di redigere bollettini di tasse che ritengono ingiuste o scegliere di non consegnare un tale altro documento ad una persona a loro sgradita, magari per il colore della sua pelle. Troppo forte il paragone? Beh, se non è una forma di discriminazione quella auspicata nei confronti dei cittadini cacciatori, non si capisce come altro definirla. Chiedere è lecito, per carità. Ma fin dove vogliamo spingerci con le rispettive chiusure l'uno verso l'altro? Non sarebbe molto più semplice - e lo diciamo anche alle associazioni animaliste che hanno appoggiato l'appello della obiettrice, chiedendo il rispetto dei suoi “ideali” - , cercare di comprendersi e rispettarsi? Lav, Enpa e Oipa in aggiunta, hanno approfittato dell'attenzione della stampa per dichiarare il falso, ovvero che "nella stagione venatoria 2010 - 2011 ci sono stati 35 morti", nemmeno l'associazione vittime della caccia si è mai spinta così oltre (ne ha contati 25 la scorsa stagione, aggiungendo cadute e morti per infarto). Gli animalisti dicono anche che il 70% degli italiani sarebbe contrario alla caccia. Nemmeno questo è vero, se informati sulle regole e limiti, gli italiani promuovono l'attività venatoria.

    Intanto dal Comune, come si apprende da Repubblica.it, è già giunta una risposta. "E' folklore - dichiara il sindaco Andrea Vignini, ricordando che la legge italiana non prevede l'obiezione di coscienza in casi simili -. Abbiamo già risposto alla signora spiegando che, siccome in quell'ufficio sono in tre persone si può mettere d'accordo con le altre e farsi sostiuire nella consegna dei tesserini ventori". "E data la situazione generale di crisi e di problemi che ci sono in giro, mi sembra una richiesta stravagante - conclude - contando anche sul fatto che il tesserino consegnato dagli impiegati è l'ultimo atto di una decisione già presa da altri uffici comunali sul permesso di cacciare".

    Fonte:Web

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    senza parole

  4. #3 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Aug 2011
    Località
    trevignano romano
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    44
    In italia per liberarci di tutti questi personaggi ci vorrebbe una bella botta de fame ,ma di quella nera poi vorrei vederli tutti questi animalari anticaccia che fine farebbero .magari comincjerebbero a cucinare i propri gatti ,.
    Stefano Rinaldi

  5. #4 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Giuridicamente parlando, non ho mai pensato a questo tipo di obiezione di coscienza...
    comunque guai alle cassiere vegetariane, potremmo ritrovarci con i sacchetti vuoti come la nostra pancia..
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  6. #5 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    quando ho letto l'erticolo un paio di giorni fa sul web, mi è venuto tanto da ridere, poi dopo ha avuto un senso di tristezza; ma ci rendiamo conto che cosa sono disposte a dire le persone piuttosto che essere a loro avviso complici dell'uccisione di animali a loro avviso senza motivo?
    ci rendiamo conto che siamo classificati come cittadini di serie b, quando nn solo lo siamo come gli altri perchè paghiamo le tasse come tutti e + di tutti abbiamo senzo civico, ma ne pachiamo ancora di + per poter esercitare la nostra passione con sempre + difficoltà e restrizioni.

    senza parole, anzi si, ma dispreggiative.

    ma essendo persone superiori, mi astengo dal dire ed ufficializzare il mio pensiero.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  7. #6 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    siamo sempre alle solite . L'obiettività è sempre un ozional. Vorrei vedere la signora che tipo di spesa fa e come farcisce i suoi panini. AL PROSCIUTTO, AL SALAME , CON LA FESA DI TACCHINO O CON LAA MORTADELLA?
    CHI OSA, VINCE!!!

  8. #7 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Cari amici pur comprendendo il vostro disappunto,a volte sdegno,mi permetto di ricordarvi che L'INDIFFERENZA è il miglior rimedio a queste situazioni.
    Ci si può nutrire di amore e per assurdo di odio,ma mai di indifferenza e questa dobbiamo esprimere (anche se l'indifferenza come tale non è neanche un'espressione)nei confronti di queste persone e/o situazioni.Vedrete che dopo neanche le pubblicheranno più tali notizie e finirebbero nell'oblio...(io prima mi ci rodevo il fegato,ora sorrido pensando che c'è chi spreca tempo per scrivere cazzate simili.Ma avete visto dove stiamo finendo economicamente NOI ed EUROLANDIA?MA CERTO il popolino neanche se ne accore e allora vai con queste castronerie e scoop come quello sulla Federica Pellegrini (una non è libera neanche di decidere la propria vita) o i tanti omicidi irrisolti che imperversano in varie trasmissioni televisive.L'importante è distogliere l'attenzione dai FATTI E GLI EVENTI VERAMENTE IMPORTANTI.
    ci vuole INDIFFERENZA,INDIFFERENZA e ancora INDIFFERENZA.....e cERCHIAMO TUTTI DI AMARE UN PO' DI PIU' IL NOSTRO PAESE PERCHE' A LTRIMENTI SARANNO GUAI E DOLORI MOLTO SERI...
    Fausto l'aquila (cacciatore per vocazione ma economista per professione)
    ad maiora

  9. #8 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    .....Concordo con Fausto e aggiungo che secondo me questa e' una bella scusa della signora per continuare a non fare un caz negli uffici comunali....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  10. #9 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    io in parte sissento.
    xhce lasciando sempre stare e facendo gli indifferenti, agli occhi dei più (che nn sono molto competenti e ferrati nelle materie che ci rigurdano) rimane soltanto la voce di coloro che dicono simili idizie e che sprecano tempo e soldi dello stato perdendo tempo in inutile e futili discussioni du problemi inesistenti.
    quindi io a parer mio direi che a volte l'indifferenza paga, ma altrettante volte dovremmo controbbattere e far sentire che ci siamo.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  11. #10 Re: Impiegata comunale rivendica l'obiezione di coscienza... Animalista 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da dante Visualizza Messaggio
    io in parte sissento.
    xhce lasciando sempre stare e facendo gli indifferenti, agli occhi dei più (che nn sono molto competenti e ferrati nelle materie che ci rigurdano) rimane soltanto la voce di coloro che dicono simili idizie e che sprecano tempo e soldi dello stato perdendo tempo in inutile e futili discussioni du problemi inesistenti.
    quindi io a parer mio direi che a volte l'indifferenza paga, ma altrettante volte dovremmo controbbattere e far sentire che ci siamo.
    fai bene a dissentire se non sei d'accordo

Discussioni Simili

  1. Randagio aggredisce animalista sul litorale ragusano
    Di big hunter nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/03/2012, 17:18
  2. Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 14:37
  3. L'ambientalista e l'animalista sono......
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19/12/2009, 17:02
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato