Discussione: Mixomatosi: flagello da debellare!

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1 Mixomatosi: flagello da debellare! 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Carissimi amici, anche se con il calendario siamo, grossomodo, a due terzi della stagione venatoria per alcune specie sappiamo che già la caccia si è chiusa. Tra le più seguite c'è quella del coniglio che però quest'anno, in Sicilia, ha lasciato con ll'amaro in bocca gli appassionati dei grigi.
    Il motivo è presto detto: mai come quest'anno , l'epidemia di mixomatosi (maledetto chi l'ha messa in circolazione)ha letteralmente decimato la popolazione di conigli selvatici se non addirittura annientata. E si parla non di zone dove la malattia è considerata endemica, ma di zone dove la sstessa era presente in modo del tutto marginale quanto assente.
    Esiste una soluzione a questo problema? Cosa può fare il cacciatore?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Temo che non si possa fare nulla...
    (parlo dei conigli domestici)c'e' un vaccino che si fa ai piccoli a 30gg di vita.com'e' intuibile e' impossibile farlo ai selvatici...
    cmq c'e' del positivo(per essere ottimisti)ed e' che tutti i conigli che si salveranno saranno poi immuni ad un eventuale altra epidemia,e a loro volta per diverse generazioni daranno anticorpi ai figli.(questo almeno e' cio' che accade ai conigli domestici)
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Penso che qualcosa la possiamo fare comunque. La mixomatosi si trasmette per contatto diretto o con insetti come pulci e zanzare. I cacciatori hanno l'abitudine di lasciare sul posto il selvatico abbattuto ma trovato infetto. Visto che sono fuori dscussione il seppellimento della carcassa o la sua distruzione bruciandola, potrebbe essere un'idea cospargerla di calce viva al fine di limitare appunto la diffusione del virus, o no?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Penso che qualcosa la possiamo fare comunque. La mixomatosi si trasmette per contatto diretto o con insetti come pulci e zanzare. I cacciatori hanno l'abitudine di lasciare sul posto il selvatico abbattuto ma trovato infetto. Visto che sono fuori dscussione il seppellimento della carcassa o la sua distruzione bruciandola, potrebbe essere un'idea cospargerla di calce viva al fine di limitare appunto la diffusione del virus, o no?
    non so ma secondo me in questo caso non limiti niente con la calce...anche perche' io ho tutte le stalle pulite e disinfettate con calce e puntualmente ogni tot di anni si ripresenta questo schifo di malattia
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Io sono anni che non ho più i conigli, però ricordo anch'io che da bambino ogni tanto veniva fuori questa malattia che sterminava interi allevamenti casalinghi.
    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    E allora cosa possiamo escogitare per arginare il virus?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato