Si è svolto lo scorso finesettimana in Romagna, e più precisamente nella zona Federale di Pian di Spino, in provincia di Forlì, il 43° Campionato Italiano S.Uberto.
Malgrado il meteo avverso, che ha fatto correre alcuni turni sotto la pioggia, sono stati ben 140 i concorrenti che hanno preso parte alla competizione, impegnando ben 20 giudici per la fase delle semifinali, corse sabato 5 novembre e 10 giudici per la finale del giorno successivo. A loro vanno aggiunti gli assistenti e i posatori, che hanno svolto nei due giorni un lavoro veramente improbo ma egregio, come è stato sottolineato con riconoscenza non solo dagli organizzatori, ma anche da tutti i concorrenti.
Le classifiche conclusive della finale hanno visto salire sul podio i seguenti concorrenti:
Categoria Assoluti
Massimo Torelli
Massimo D'Ambrosio
Stefano Bonelli
Categoria Veterani
Roberto Pistolesi
Giuseppe Laganà
GianBattista Birolini
Categoria Juniores
Francesco Franchi
Fabrizio Colucci
Cosimo Cupini
Categoria Lady
Barbara Bazzocchi
Ida Boeri
Elisa Mambelli
Da sottolineare che il podio degli assoluti è veramente di quelli da far tremare i polsi con due Campioni del mondo della categoria: Bonelli nel 2010 e D'Ambrosio in questo 2011. Non possiamo che sperare che sia di buon auspicio per il simpaticissimo Torelli, il cui successo è stato accolto con una vera ovazione da tutti i presenti, con una sportività non facile da trovare in altre discipline.
In occasione della finale si è corso anche il secondo Trofeo dimostrativo Federcaccia ad avancarica, organizzato in collaborazione con l'ACCA, Associazione Cacciatori Cuneesi ad Avancarica, e con il sostegno tecnico della Pedersoli, di Gardone Val Trompia.
In questo caso il podio ha visto salire sul gradino più alto una Lady, Luisa Albertin, che si è messa alle spalle Fernando Calza e il giovane Antonio De Stefano, ancora più meritevole perché iscrittosi all'ultimo minuto attratto dalla tipologia della prova ad avancarica, che non aveva mai avuto l'occasione di sperimentare in precedenza.
Alla premiazione erano presenti fra gli altri il vicepresidente nazionale Antonio D'Angelo - che ha seguito personalmente entrambi i giorni di gara -, il presidente regionale Emilia-Romagna Stefano Merighi, il Provinciale di Forlì Massimo Neri, il Delegato Pietro Lasagni e il responsabile della segreteria Roberto Malfagia. Tutti hanno avuto parole di plauso per i partecipanti e per quanti hanno posto il loro impegno disinteressato per il buon risultato della manifestazione.
A questo proposito, un ringraziamento dovuto ma sincero va come sempre alla Big Hunter, sponsor ufficiale delle manifestazioni federali, che ha sponsorizzato anche questa finale e agli sponsor locali, RC cartucce in testa e Nova Foods mangimi, che hanno consentito che tutti i finalisti potessero ricevere un ricordo della giornata.
tratto dal sito della FIDC