Penso sia un argomento di grande interesse, per chiunque di noi abbia dei cani e vuole fare delle cucciolate, o anche solo per chi ne possiede e vuole saperne un pò di più...
Non penso che ci sia bisogno di spiegare nei dettagli tecnici come funziona un accoppiamento tra cani, ma penso sia utile spiegare tutto ciò che fa da contorno..
Io parlerò per mia esperienza, ma chiedo l'aiuto per unconsiglio più esperto per i dettagli ai nostri futuri veterinari del forum e a chiunque ne abbia esperienza..
Decidiamo di far coprire una cagna..
In genre è meglio aspettare che faccia dalla sua nascita almeno uno o due calori per permetterle di sviluppaarsi al meglio, dopoichè si potrà procedere..
Le cagne vanno in calore ogni sei mesi in genere, e quuindi due volte all'anno...
Quando iniziano a perdere sangue bisogna aspettare il tredicesimo giorno, nel quale saranno pronte, allora si potrà procedere a metterla insieme al maschio..
la cagna dimostrerà di essere pronta perchè quando ilmaschio si avvicineràa lei alzerà e sposterà la coda di lato..
L'accoppiamento in sè dura poco tempo, ma alla fine di questo, il membro del cane fà come una sorta di nodo e così i cni rimangono "attaccati" per un tempo variabile...
Alla fine si stacceranno da soli, e un acocorgimento che noi di solito adottiamo è qullo di tenere la cagna a cambe all'aria per un pò...
Da qul giorno dopo circa 60 giorni, giorno più giorno meno, nasceranno i cuccioli..
Ma a volte insorgono delle difficoltà, o per determinati motivi si ricorre all'inseminazione artficiale..
Un motivo ad esempio può essere che la cagna rifiuta di stare con il maschio e rifiuta quindi di farsi coprire..
Oppure si fà quando per ingravidare una fattrice si vè a prendere un seme da molto lontano..
O per altri motivi..
In genere questa tecnica viene fatta da un veterinario, che prleverà il seme del cane e con una cannuccia lo inserirà nella cagna...
Io avrei solo una curiosità a cui dopo anni non ho ancora avuto una risposta concreta...
perchè i cani dopo l'accoppiamento rimangono attaccati?
da cosa dipende?
Da quello che sò sono gli unici animali in natura che hanno questo comportamento...
Noi abbiamo fatto coprire diverse cagne in questi anni e abbiamo avuto moltissimi cuccioli, solo un paio di volte abbiamo dovuto ricorrere all'inseminazione artificiale...