Discussione: cerco aiuto e assistenza......su breton

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45
  1. #21 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    buongiorno a tutti voi.
    riprendo un pò il discorso sulla mia cagnoletta.
    sta dimostrando sempre più passione per la caccia e anche quando esco nel mio giardino dove lei alloggia inizia subito la cerca.
    qundo la porto in campagna a volte si allarga molto(sui 150 metri)e spesso non fermando i beccaccini li fa involare ed io non ho la possibilità di spararli.........cosa devo fare???ricchiamrla ogni qualvolta che si allontana da me piu di 60,70 metri??????
    un altra cosa che non fa mai è sempre il solito riporto.....quando abbatto un uccello gli va subito sopra e se è una quaglia cerca di mangiarlo,se è un beccaccino lo prende in bocca e poi lo butta a terra dopo poco allontanandosi successivamente da esso.........................
    che debbo fare????

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #22 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il cane impara a caccia quando conosce e fà per bene l'esercizio a casa,a caccia ha mille distrazioni e nn può recepire più di tanto,prima a casa o in un posto tranquillo gli insegni il riporto con un riportino poi quando lo esegue bene inizia a pretendere che lo faccia pure a caccia,per il fatto di allontanarsi portala a caccia con una corda da 30 metri per un paio di volte e vedrai lievi miglioramenti ogni volta oppure continua a richiamarla ogni volta supera i 50 metri
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #23 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Concordo sul fatto che l'addestramento di base vada soprattutto quando un cane risulta problematico, vada fatto a casa, fino al consolidamento dell'esercizio..
    Successivamente, si potrà provare a caccia e pretendere che venga eseguito con facilità e precisione...
    Riguardo alla distanza che il cane tiene da te, non ritengo sia quello il problema, direi il fatto che non ferma...
    Cmq se vuoi "stringerla", inizierei con la corda come ha detto Arri, se proprio vuoi che la cagna rimanga vicino a te...
    Personalmente preferisco cane che aprono anche a caccia mantenedo cmq il collegamento e fermino senza problemi sapendo poi tenere correttamente una ferma..
    ma questi sono gusti personali...
    Io cmq insisterei sull'addestramento base e sull'obbedienza prima di pretendere risultati immediati e precisi...

  5. #24 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    riguardo a quanto allunga io un breton lacets da 150 metri nn glie li farei fare....opinione personale ovviamente!
    bisogna pure vedere cosa ha intenzione di cacciarci con questo cane perchè per fare un esempio un cane che su un medicaio allunga 150 metri è buono solo per le quaglie perchè a fagiani nn nè riusciresti a sparare uno,a beccacce anche se nella macchia sarebbe portato a ristringere poi nn nè parliamo
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  6. #25 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    riguardo a quanto allunga io un breton lacets da 150 metri nn glie li farei fare....opinione personale ovviamente!
    bisogna pure vedere cosa ha intenzione di cacciarci con questo cane perchè per fare un esempio un cane che su un medicaio allunga 150 metri è buono solo per le quaglie perchè a fagiani nn nè riusciresti a sparare uno,a beccacce anche se nella macchia sarebbe portato a ristringere poi nn nè parliamo
    Ma sicuro Arri, concordo con te, ma lì secondo mia personalissima opinione sta alla mentalità del cane..

  7. #26 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Ma sicuro Arri, concordo con te, ma lì secondo mia personalissima opinione sta alla mentalità del cane..
    questo senza dubbio un cane che è portato ad allungare lo puoi educare a cacciarti un pò più vicino ma mai come vorrai te,ancora più difficile un cane che nn alunga sarà farlo allungare
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #27 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    grazie mille ragazzi .....
    allora innanzitutto vi dico che il riporto a casa lo fa bene(anche se poi tende a sgranocchiare ,davanti ai miei piedi e dopo averlo recuperato,il bastone che gli lancio )
    non capisco perchè non riporta il selvatico in quanto quando aveva 8,9 mesi li riportava benissimo......mahhhh........????........
    per riportello cosa intendete???un bastone oppure qualche materiale più adatto???
    per quanto riguarda il fatto che si allonatna un pò non mi da molto fastidio anche perchè si allontana nei campi mentre nella macchia rimane più vicino...e poi è un cane che sente abbastanza il mio richiamo(inoltre da noi i fagiani non ci sonoe se ci sono li snobbiamo abbastanza in quanto sono esemplari appena lanciati che dopo neanche un giorno sono morti tutti).........
    il problema eè che non ferma se ferma lo fa per pochi secondi......non so come fare dite che sarà questino di tempo?????
    perchè quando uso il fiocco ferma per ore e ore anche a naso e con le quaglie lanciate da me faceva delle belle ferme mentre con i selvatici ferma qualche secondo e poi si scaglia contro.....
    non so più che fare

  9. #28 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    è tutta una questione di esperienze, fallo incontrare con continuità e vedrai che fermerà anche i selvatici, quelle lanciate sono tutta un altra cosa, se ferma quelle, vuol dire che gli manca solo l'esperienza. Per il riporto non saperi perchè a 8-9 mesi lo faceva bene ed ora non più forse anche li manca un poco di allenamento.

  10. #29 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Ciao Zara,io posseggo due breton due femmine e anche loro da giovani tendevano a rompere la ferma,specialmente su animale che pedina,ma ora direi che sono abbastanza contento,inoltre il riporto entrambe hanno incominciato a farlo anche se non perfettamente ai piedi gia' in eta' avanzata.
    Quello che ti chiedo ora e' se nelle tue ore di addestramento al cane lo premi ,ovviamente con qualche leccornia,ogni qualvolta conduca bene una fase dell'insegnamento..?..e' molto importante e rimproverare solo al momento dello sbaglio non un attimo dopo...ciao Davide...

  11. #30 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da ferretti davide Visualizza Messaggio
    Ciao Zara,io posseggo due breton due femmine e anche loro da giovani tendevano a rompere la ferma,specialmente su animale che pedina,ma ora direi che sono abbastanza contento,inoltre il riporto entrambe hanno incominciato a farlo anche se non perfettamente ai piedi gia' in eta' avanzata.
    Quello che ti chiedo ora e' se nelle tue ore di addestramento al cane lo premi ,ovviamente con qualche leccornia,ogni qualvolta conduca bene una fase dell'insegnamento..?..e' molto importante e rimproverare solo al momento dello sbaglio non un attimo dopo...ciao Davide...
    mi hai tolto le parole di bocca il cane nn ferma più perchè gli animali gli pedinano.....riguardo alla farfalla nn la usarre più!
    per il riporto usa un riportino in materiale morbido e nn il bastone
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

Discussioni Simili

  1. Aiuto:
    Di peppe marrafini nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 15:16
  2. cerco epagneul breton
    Di spaik nel forum ..:: Cerco ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/08/2010, 13:30
  3. Aiuto cal.20
    Di Markz750 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 08/11/2009, 10:36
  4. Un aiuto!
    Di GIULIO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 23:26
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato