Discussione: "Insegnare" il riporto

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46
  1. #1 Wink "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Il iporto, come abbiamo già più volte ribadito, è una caratteristica innata del cane da caccia, ma a volte questa caratteristica viene a mancare e bisgna insegnare al nostro ausiliare a svolgere questa che per lui sarà una semplice azione...
    In ogni caso, anche il cane che possiederà questa caratteristica innata, avrò bisogno di lavorare con noi, per imparare cosa e ome lo vogliamo e perfezionare il suo compito...

    Ecco qui dei consigli di base, per iniziare l'insegnamento al riporto...



    1) Cerchiamo, di rovare un luogo dove il cane, possa stare tranquillo senza avre troppe distrazioni e quindi si possa concentrare su quello che dovrà fare...
    Prima di iniziare a lavorare lasciamo, che si ambienti e si tranquillizzi...

    2) Utilizziamo per i primi tentativi un oggetto che sia famigliare e che sia di gradimento del nostro amico, una pallina, un gioco, ecc...

    3) Prima di iniziare con l'esercizio, cerchiamo di riportare il cane alla concentrazione.. e teniamolo vicino a noi, mostrandogli l'oggetto scelto per il riporto...
    Se il nostro cane è cucciolo ricordiamoci di rendere le cose sempre con leggerezza... mentre se il nostro cane è già più grandicdello e abbiamo già iniziato a impartirgli dei comandi, allora si procedera tenendolo al nostro fianco dando il comando di fermo o seduto e mostrandoglil'oggetto che dovrà riportare...

    ..continua...
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    .....

    4) Ora lanciamo l'oggetto e tratteniamo il cane vicino a noi, facendogli osservare la direzioe in cui cadrà...

    5) Quando decideremo, daremo l'ordine di "PORTA" e lasceremo il cane che andrà a prendere il suo oggetto...
    Generalmente il cane tenderà a giocare e a scappare, con l'oggetto in bocca e noi dovremo con calma e pazienza continuare a chiamarlo, con voce gentile dicendo "Porta, bravo, Porta"...
    Quando il cane avrà deciso di venire da noi, lo carezzeremo alungo e gli toglieremo il gioco di bocca, premiandolo con qualcosa di cui è ghiotto, e continuando a ripetere "Bravo, bravo"...

    6) Per i cani timorosi, è meglio accucciarsi nel chimare il "porta" di modo che lui abbia voglia di fiondarsi tra le nostre braccia, perchè non avrà timore della nostra figura...

    7) Questo esercizio, sarà un divertimento per il nostro cane, perchè verrà svolto come un gioco e non come un obbligo, in più quando eseguirà l'azione correttamente verrà premiato....

    ...continua...
    Immagini Allegate
    Ultima modifica di lauretta; 14/05/2013 alle 16:22
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    8) Solo quando questa fase di famigliarizzazione con il riporto, sarà completata e quindi vorrà dire che il cane farà il suo dovere come la cosa più naturale del mondo, allora proveremo ad abituarlo con dei riporti con piume, in modo che il cane si abitui a tenere a contatto con la bocca piuma e pelo. si possono utilizzare oggetti a cui attaccheremo delle penne, o pi semplicemnte dei selvatici morti, alternandoli a qualche selvatico congelato, in modo da avere due lavori in uno, l'abituarsi alle penne e l'abituarsi al non stringere il selvatico...

    9) Quando anche questo sep sarà completato, passeremo all'azione vera e propria...
    Porteremo il cane a caccia con noi e gli faremo riportare ciò che avrà trovato e che noi avremmo abbatutto!!!
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Questo è un metodo base di insegnamento che io utilizzo con i miei cani.. poi come già detto, ogni soggetto è a se e ogni situazione è a se...

    Buon lavoro!!!

    Ciao
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    ottimo reportage....come sempre:
    io però eviterei l'uso dell'animale surgelato in quanto è una costrizione forte!nn sò se avete provato mai a tenere un cubetto di ghiaccio in bocca anche perchè nn tutti i cani hanno il dente duro!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Sì, hai perfettamente ragione... l'ho dato per scontato, ma era meglio precisarlo che quel sistema è meglio utilizzarlo, solo con i cani che denotano avre il cosidetto.. "dente duro"..

    Grazie Arri..
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    che bello questo thead....leggo e memorizzo.
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da strillettera Visualizza Messaggio
    che bello questo thead....leggo e memorizzo.
    strilly credo che i cuccioli di emy verranno educati proprio a modo
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie Mari.. se poi hai bisogno di qualche dritta, sai dove trovarmi!!


    Concordo Arri.. saranno dei mini soldatini!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: "Insegnare" il riporto 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    mal che vada...faccio la meleducata e importunerò di più laura..
    comunque giuse è abbastanza bravo, quel che mi preoccupa e che non abbia pazienza, però ho sospetto che con i cani c'è l'ha, ma con me di meno...
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/01/2013, 10:20
  2. "Insegnare" a consentire su ferma
    Di arrilico nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 15:16
  3. Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
    Di Vicky nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 15:14
  4. ricetta alla "piranha" per la cottura di qualunque tipo di pesce
    Di Piranha nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 22:18
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato