Il iporto, come abbiamo già più volte ribadito, è una caratteristica innata del cane da caccia, ma a volte questa caratteristica viene a mancare e bisgna insegnare al nostro ausiliare a svolgere questa che per lui sarà una semplice azione...
In ogni caso, anche il cane che possiederà questa caratteristica innata, avrò bisogno di lavorare con noi, per imparare cosa e ome lo vogliamo e perfezionare il suo compito...
Ecco qui dei consigli di base, per iniziare l'insegnamento al riporto...
1) Cerchiamo, di rovare un luogo dove il cane, possa stare tranquillo senza avre troppe distrazioni e quindi si possa concentrare su quello che dovrà fare...
Prima di iniziare a lavorare lasciamo, che si ambienti e si tranquillizzi...
2) Utilizziamo per i primi tentativi un oggetto che sia famigliare e che sia di gradimento del nostro amico, una pallina, un gioco, ecc...
3) Prima di iniziare con l'esercizio, cerchiamo di riportare il cane alla concentrazione.. e teniamolo vicino a noi, mostrandogli l'oggetto scelto per il riporto...
Se il nostro cane è cucciolo ricordiamoci di rendere le cose sempre con leggerezza... mentre se il nostro cane è già più grandicdello e abbiamo già iniziato a impartirgli dei comandi, allora si procedera tenendolo al nostro fianco dando il comando di fermo o seduto e mostrandoglil'oggetto che dovrà riportare...
..continua...